Libro (215930)

Leo870
Salve mi servirebbe sapere le tematiche principali della vicenda e uno spunto di confronto per confrontare il libro IL RITRATTO DI DORIAN GRAY,Oscar wilde con un altro libro ....grazie mille in anticipo!

Miglior risposta
.anonimus.
Ecco a te il confronto fra il ritratto di dorian gray e un altro libro come Dr Jeckyll e Mr Hyde.

Leggi qui:
In maniera analoga a come ho analizzato per "Lo strano caso del Dr Jeckyll e Mr Hyde", anche in "Il ritratto di Dorian Gray", per dare corpo al tema del doppio, Oscar Wilde si affida al pretesto narrativo dello sdoppiamento fisico delle due versioni dello stesso io. Il tentativo di scindere il bene dal male, infatti, si ritrova nella netta contrapposizione tra Dorian e il proprio ritratto. Quest'ultimo, nei desiderata del protagonista, avrebbe dovuto sopportare il peso della malvagità della propria anima mentre la versione in bella copia di se stesso se ne andava a scorrazzare a piede libero per le strade della città. Ma se il dr Jeckyll sperava di poter controllare il Male e dominarlo per sconfiggerlo, l'illusione di Dorian invece - seppur spinto da motivazioni meno nobili del dottore di Stevenson - consiste nel volerlo celare a tutti costi sperando in tal modo di sbarazzarsene per sempre. Entrambi dunque sono vittime di un'illusione, entrambi sperano di avere la meglio sul Male e di sconfiggere la dualità, e sempre entrambi cadono nella rete del fallimento delle loro speranze. La parte malvagia insita nell'animo umano quindi non può semplicemente essere affibbiata ad un alter ego, ad una versione altra da noi stessi perché ne è parte integrante. Se muore Mr Hyde, infatti, muore anche Dr Jeckyll e se muore Dorian, la sua vita e la sua anima raffigurata nel dipinto, si riconciliano con lui e muoiono con lui mentre la tela, che è pura arte, può tranquillamente tornare a ritrarre una impossibile eterna bellezza.

Fonte: http://questopiccolograndemondo.blogspot.it/2011/11/il-tema-del-doppio-ne-il-ritratto-di.html?m=1

Ciao Laura!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.