La necessità di prendere un impegno

marcuccitti giulia
ciao sono la nuova arrivata :) mi servirebbe un aiutino.. devo fare un ''tema'' x domani è nn so prorpio cosa scriverci :/ il titolo è (la necessità di prendere un impegno) mica potreste aiutarmi? ve ne sarei molto grata :)

Risposte
marcuccitti giulia
allora ho scritto: (xo nn ti mette a ride ehxk io nn sono brava x queste cose :/)
quando abbiamo un impegno la prendiamo alla leggera. io penso k avere impegni da svolgere è molto interessante anke xk possono essere delle cose nuove da imparare nello stesso tempo anke persone nuove da conoscere. oppure giornate bellissime da programmare.
ci sono persone k la pensano in maniera diversa da come la penso io, persone ke pensano ke prendere un impegno sia come comprare un telefono e subito dopo buttarlo nel primo cestino ke incontrano. ora come ora non si ha nemmeno più voglia di prendere un impegno, perchè si pensa ke tanto non si riesce a mantenerlo perchè non si è affidabili,perchè nn si ha voglia di programmare le cose, non si ha voglia di fare nuove esperienze e non si ha voglia di prendersi le proprie responsabilità.
questo solo ho scritto ora nn so più k inventarmi te lo giuroo!!

webb97
ok ღ
fammi sapere

marcuccitti giulia
aspetta ci sto provando :)

webb97
Di nnt!! ღღ
Sei riuscita ad agganciarti e a scrivere?

marcuccitti giulia
ma di dove sei?? grazie ancora cmq :*

webb97
Inizia magari così:

Tutti noi, nella nostra vita, prima o poi ci troviamo a un bivio e dobbiamo scegliere!! Decidere cosa è meglio, prenderci delle responsabilità, trovare una soluzione ai nostri problemi!
E' proprio in queste situazioni che iniziamo a prenderci degli impegni a dire "Da domani mi metto a dieta perché la mia alimentazione mi sta creando dei problemi di salute", oppure "Deve cambiare tutto, da domani ecc ecc (metti tu altri esempi). E iniziamo a prenderci impegni con molte persone, ma principalmente con noi stessi!!
E sono proprio quest'ultimi, quelli che prendiamo con noi, che infrangiamo subito, tanto poi non ci sono conseguenze!!
Oppure pensiamo che si può sempre iniziare da domani e che per oggi si può fare un'eccezione....


e poi continua tu

marcuccitti giulia
si ma nn so cm iniziare!!

webb97
Di nnt tranquilla!!
Ho 15 anni...
cmq nn sono un genio >.<

tu prova a scrivere qualcosina poi la posti qui e se vuoi te la correggo e magari amplio un pochino!!

marcuccitti giulia
hey ragazza speciale ma tu sei un genioo!! :D quanti anni hai?? cmq grazie mille ora ci provo..

webb97
Qui trovi tutto:

https://www.skuola.net/temi-saggi-svolti/temi/

Eve

Aggiunto 30 minuti più tardi:

Se lì nn hai trovato nulla (come mi hai detto)allora ti provo a dare io qualche suggerimento.


Secondo me la prof richiede un testo argomentativo e quindi deve esserci presente la tua tesi (ovvero quello che tu pensi a proposito del prendere impegni, del rispettarli, di programmare le giornate), la tesi contraria (quindi il pensiero opposto al tuo) devi esprimerlo anch'esso nelle varie sfaccettature e quindi dire il xk le persone non prendono impegni, non li mantengono, non sono affidabili, non programmano nulla, e poi devi dare delle motivazioni per far capire al lettore che la tua tesi è quella corretta!!
Questa è la struttura con la quale devi articolare il testo..
Magari prova tu a fare qualche bozza e poi ti aiuto a svilupparla!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.