La libertà di pensiero : piu facile conquistarla oggi o nel passato ?

franci_v
mi aiutate a fare un tema sulla liberta di pensiero?

Risposte
coltina
la libertà di pensiero non è solo un fatto istituzionale.
Si può avere libertà di pensiero anche sotto un regime, peccato che poi non si avrà libertà di parola.
La libertà di pensiero è una conquista personale che va di pari passo con la maturazione di una persona.
Molti ragazzi di oggi, nei paesi occidentali come il nostro, considerati tanto liberi, non hanno libertà di pensiero perchè si lasciano condizionare dai modelli, dai mass media, dagli stereotipi.
La vera libertà di pensiero è il risultato di una riflessione seria, di una presa di posizione sul mondo che ci circonda. Lo stato può facilitare la presa di coscienza, ma non può del tutto fermare la libertà di pensiero, anche sotto un regime.
Lo dimostrano i tanti dissidenti politici che, per affermare la propria diea, si trovano incarcerati, costretti alal fuga.
Basta pensare a un Mandela, a un Liu Xaobo, acui è stato consegnato il premio Nobel, alla birmana Aung Sang Suu Kyi, di recente tornata in libertà.

La libertà di pensiero è fatica però....a volte penso che non si abbia più voglia di farne.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.