La fattoria degli animali (198306)

Francesca21
Riassunto del discorso del maiale nel primo capitolo del libro? :)

Miglior risposta
melody_gio
Ciao, ti do una mano:

Nel corso di una sera, in una fattoria patronale, il maiale più anziano, noto come Vecchio Maggiore, perchè il più saggio tra tutti gli animali, affermò che avrebbe dovuto vedere gli altri animali per raccontargli un sogno.
Nel momento in cui il proprietario della fattoria, il signor Jones, fu andato a dormire, tutti gli animali, eccetto il corvo Mosé, nel cuore della notte si riunirono nel granaio per sentire il discorso del Vecchio Maggiore. Il discorso assunse toni rivoluzionari contro l'uomo, colpevole di avere ridotto gli animali inglese in condizioni di semischiavitù.
Inoltre l'uomo si impossessava anche dei prodotti che erano frutto del loro lavoro. Il Vecchio Maggiore pensava che senza l'uomo forse le condizioni di vita degli animali sarebbero state più giuste, disponendo di maggiori quantità di cibo, effettuando meno lavoro e avendo maggiori spazi.
Per lui tutti gli animali devono condurre una lotta unita contro gli uomini, senza che si vengano a creare divisioni o controversie. Riportata la vittoria sull'uomo, tutti gli animali non avrebbero dovuto assumere né i suoi vizi né i suoi atteggiamenti.
Inoltre tutti gli animali sono uguali e nessuno di loro deve uccidere un altro animale. Il discorso si conclude con il racconto del sogno che gli fa ricordare anche una canzone che cantava da piccolo, "Animali d'Inghilterra". La canzone era a favore della libertà dall'uomo.
Alla fine della riunione, il Vecchio Maggiore iniziò a cantarla e man mano si unirono al coro anche gli altri animali. Successivamente la riunione finì perché il chiasso svegliò il signor Jones che sparò una fucilata, credendo che il baccano fosse causato da una volpe.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.