Italiano...scrivere

-selena-
ciao a tutti! Dunque mi piace molto studiare la letteratura italiana ma quando si tratta di scrivere mi blocco! Nonso per quale motivo ma non riesco a scrivere temi,saggi brevi o articoli di giornali e questo perchè non ho idee!! Cioè non ho mai una mia opinione a riguardo ...allora devo iniziare a inventare..lo so che è una cosa strana!! Qualcuno ha suggerimenti? succede anche a voi? io finchè si tratta di scrivere resoconti oppure fare l'analisi poetica o narrativa ok ma articoli di giornale e saggi brevi niente!! poi sono disperata perchè a scuola ci fanno fare sempre queste tipologie di prove!! graziee

Risposte
HailieMalfoy
Sembra strano, ma la scrittura è molto metodica.
Non so se hai mai fatto latino, ma quando tu analizzi un periodo in latino, riesci subito a riconoscere varie frasi che potrebbero essere isolate. (Intendo: finale, consecutiva, ablativo assoluto ecc.)

Quindi, io ti consiglio questo.
Quando studi, invece di limitarti a sottolineare, prova a fare un riassunto.
Riassumi tutto ciò che puoi, così acquisisci termini e te li porti dietro, come un bagaglio personale.

Lavora, lavora, lavora.
Un giorno ne raccoglierai i frutti.

-selena-
grazie per la disponibilità!! a presto allora :hi :hi

giu92d
se vuoi, puoi inserire anche un saggio o un articolo di giornale, ma anche un tema, fatto da te. così lo vediamo insieme e cerchiamo di capire cosa non va... alle volte basta poco per mettere in ordine le idee e produrre un bel eleborato.

sempre a disposizione!

:hi

-selena-
grazie giu92b per i consigli e beato te che ti viene naturale..a me proprio non riesce! Il fatto è che,come dici tu, non è qualcosa che tu puoi imparare o che ti possono insegnare..ma è qualcosa che ti deve venire spontaneamente!

Grazie 1000 anche a michaeljackosdebest..specie per l'incoraggiamento..magari proverò a scrivere saggi durante l'esate..inoltre a me piace molto leggere ed è proprio questo che è strano!!

ciaoo

giu92d
Cioao Selena,
ti rispondo perchè una cosa che mi vantano sempre i prof di italiano è quella di saper scrivere bene...e mi viene naturale.
non so da cosa possa dipendere...la passione della lettura ce l'ho da poco, quindi non è solo la lettura di tanti libri a favorire la stesura di un tema o un saggio.. ma non so, un pò viene naturale.
innanzitutto quando scrivi devi essere molto tranquilla e rilassata, il tempo c'è quindi non devi avere la fretta di scrivere per forza qualcosa.
non badare alla lunghessa, se 2 pagine ti sembra corto, ma è vasto di contenuti, allora va bene ugualmente.
altra cosa da fare... la scaletta: organizza bene in testa le idee..
se hai da fare un saggio ad esempio, procedi nell'ordine che ti sei prefissata.
altro consiglio che ti do, è quello di essere molto sincera come se stessi annotando le tue idee su un diario personale, ti verrà molto più semplice così esprimere le tue idee.
se si tratta di argomentare qualsosa in un saggio breve, ti vengono dati degli articoli da leggere, e non devi per forza citarli o farne riferimento nel brano, i documenti servono in modo tale da aprirti un pò le idee.. da farti ragionare intorno quell'argomento.
Rileggi ogni volta quello che scrivi...io lo faccio e forse anche troppo.... su un solo periodo mi soffermo a leggerlo tantissime volte.... poi penso..pensoo.pensoo...penso per più di un'ora ... e poi alla fine scrivo....
non so, ho provato un pò a sintetizzarti quello che faccio io quando scrivo, è difficile da spiegare...eppure dentro di me è molto chiaro... non è come la matematica o la chimica che devi capire per poi risolvere un esercizio... l'italiano è un qualcosa di più naturale, è il nostro parlato quotidiano... pensa se dovessiomo mettere per iscritto tutti i discorsi fatti con un amico o i raggionamenti fatti nella nostra mente....verrebbe fuori sicuramente un bel tema!

in bocca al lupo...col tempo migliorerai sicuramente...
per qualsiasi cosa comunque, basta chiedere..siamo qui! ;)

ciao :hi

michaeljacksondebest
guurda non 6 l'unica a cui capita anzi succedeva anke a me la stessa cosa e purtroppo :( mi ritrovavo smpr cn 1 4.5, il mio massimo era una paginetta, così il mio prof mi a dtt ke qll ke dovevo fare era leggere, leggere mlt, nn ha imp se nn leggi i grandi romanzi ma basta anke i libricini piccoli e poi quando ti ritrovi davanti ad 1 tema dovevo fare 1a ks ke mi a aiutata mlt cioè qll d prend 1 foglio di brutta scrivi l'introduzione, cose ke ti vengono in mente riguarda a qll argomento e cercare di fare dei paragrafi e poi qnd finisci ric smpr di fare la conclusione. fare i emi e i saggi sn le cs + difficili al mnd ma se c'e l'ho ftt io a pass da 1 4,5 ad un 7+ vuol dire ke ce la farai anke tu(io sn 1 caso disper: proprio del tipo "kiedi scusa alla lingua italiana" :box ).
p.s. 1 consiglio esercitati a casa magari facendo un tema su u argomanto ke ti piace perchè talvola potrebbe anke essere qll il problema.....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.