Italiano-tema
Premessa: Non frequento la scuola media, ma il secondo anno di Liceo Scientifico... Il comando è suscitato da una discussione in classe di un mio amico di ciò che aveva fatto alla scuola media... E quindi il professore di lettere ha voluto che facessimo questo testo:
Scrivi ad un amico/a raccontandogli/le i tuoi anni di scuola media, i momenti belli e brutti, le amicizie, la crescita fisica e intellettiva, le tue speranze per il futuro.
Nel testo deve essere compreso che fin dalla prima media ero eccellente in Matematica, poi per altro fare voi non è necessario che vi dica cosa ho fatto o non ho fatto!
Grazie in anticipo :D
Scrivi ad un amico/a raccontandogli/le i tuoi anni di scuola media, i momenti belli e brutti, le amicizie, la crescita fisica e intellettiva, le tue speranze per il futuro.
Nel testo deve essere compreso che fin dalla prima media ero eccellente in Matematica, poi per altro fare voi non è necessario che vi dica cosa ho fatto o non ho fatto!
Grazie in anticipo :D
Miglior risposta
potresti iniziare raccontando in questa maniera...
Era un giorno speciale, mi sentivo finalmente grande, con grande timore ma anche con grande curiosità stavo per affrontare il mio primo giorno alla scuola media. Era come se avessi raggiunto un grande obbiettivo nella mia vita, ripensandoci ora si crede che la cosa sia banale, ma rivivendo quel momento mi accorgo di come mi brillavano gli occhi, di come fosse forte l'emozione e di come stessi vivendo il momento. In quei tre anni ho imparato molte cose, non solo nozioni scolastiche ma anche di vita.
La mia grande passione per la matematica, che adesso sta sbocciando e fiorendo più che mai, è il risultato del "bagaglio" culturale ottenuto in quei tre anni.
Poi questo potrebbe essere un inizio, io questo tema lo affronterei creando collegamenti con quello che è avvenuto in passato con quello che si riscontra ora, per esaltare maggiormente e raffinare il legame del tuo presente col tuo passato ad esempio: Come ogni ragazzo che si trova ad affrontare un nuovo cammino, io mi sentivo intimorito e con la mia timidezza avevo costruito un mio mondo, fatto di pensieri e ragionamenti che solo io potevo gestire. Quella mia timidezza non so se ha contribuito o meno, ma adesso vedo che quel mio mondo privato di pensieri, che alle medie costituiva il mio mondo personale, è "esploso" e adesso non è più solo nella mia mente ma anche nelle mie azioni e in tutto ciò che faccio.
Fai anche ragionamenti sulla maturazione che hai avuto, perché questi tre anni di medie non sono stati solo, come detto prima, anni di studi, ma anche di una graduale maturazione che mi ha portato ad essere ciò che sono.
Io giocherei proprio sui collegamenti di tempo... questi temi sono un po' pesanti perché si tende a scrivere tutto in maniera schematica, ma se provi a variare, a usare un po' della tua follia matematica qui, usa la propietà commutativa ;) cambia ambientazioni di tempo dal passato al presente per tornare poi al passato e da lì un altro collegamento col presente magari annunciando anche qualche profezia futura!
Per concludere puoi dire l'importanza massima di quei tre anni...
"Quei tre anni di medie mi hanno dato gioia, a volte dolore e tristezza, hanno visto nascere i miei primi amori e hanno fatto nascere tante curiosità e passioni, è come se a un uomo, confinato in un territorio limitato, venisse dato un cannocchiale e venisse mostrato che il mondo non è solo quel pezzo di terra dove ha sempre vissuto ma ci sono tante altre cose da scoprire ed esplorare. Mi hanno dato tutto questo, ma sopratutto mi hanno reso ciò che sono ora ed è questo il merito più grande che possano avere. "
Questi temi ti dico sinceramente che non mi danno mai molta ispirazione, comunque spero di averti dato spunti e di averti dato il cannocchiale di cui avevi bisogno per il tema! :P
Era un giorno speciale, mi sentivo finalmente grande, con grande timore ma anche con grande curiosità stavo per affrontare il mio primo giorno alla scuola media. Era come se avessi raggiunto un grande obbiettivo nella mia vita, ripensandoci ora si crede che la cosa sia banale, ma rivivendo quel momento mi accorgo di come mi brillavano gli occhi, di come fosse forte l'emozione e di come stessi vivendo il momento. In quei tre anni ho imparato molte cose, non solo nozioni scolastiche ma anche di vita.
La mia grande passione per la matematica, che adesso sta sbocciando e fiorendo più che mai, è il risultato del "bagaglio" culturale ottenuto in quei tre anni.
Poi questo potrebbe essere un inizio, io questo tema lo affronterei creando collegamenti con quello che è avvenuto in passato con quello che si riscontra ora, per esaltare maggiormente e raffinare il legame del tuo presente col tuo passato ad esempio: Come ogni ragazzo che si trova ad affrontare un nuovo cammino, io mi sentivo intimorito e con la mia timidezza avevo costruito un mio mondo, fatto di pensieri e ragionamenti che solo io potevo gestire. Quella mia timidezza non so se ha contribuito o meno, ma adesso vedo che quel mio mondo privato di pensieri, che alle medie costituiva il mio mondo personale, è "esploso" e adesso non è più solo nella mia mente ma anche nelle mie azioni e in tutto ciò che faccio.
Fai anche ragionamenti sulla maturazione che hai avuto, perché questi tre anni di medie non sono stati solo, come detto prima, anni di studi, ma anche di una graduale maturazione che mi ha portato ad essere ciò che sono.
Io giocherei proprio sui collegamenti di tempo... questi temi sono un po' pesanti perché si tende a scrivere tutto in maniera schematica, ma se provi a variare, a usare un po' della tua follia matematica qui, usa la propietà commutativa ;) cambia ambientazioni di tempo dal passato al presente per tornare poi al passato e da lì un altro collegamento col presente magari annunciando anche qualche profezia futura!
Per concludere puoi dire l'importanza massima di quei tre anni...
"Quei tre anni di medie mi hanno dato gioia, a volte dolore e tristezza, hanno visto nascere i miei primi amori e hanno fatto nascere tante curiosità e passioni, è come se a un uomo, confinato in un territorio limitato, venisse dato un cannocchiale e venisse mostrato che il mondo non è solo quel pezzo di terra dove ha sempre vissuto ma ci sono tante altre cose da scoprire ed esplorare. Mi hanno dato tutto questo, ma sopratutto mi hanno reso ciò che sono ora ed è questo il merito più grande che possano avere. "
Questi temi ti dico sinceramente che non mi danno mai molta ispirazione, comunque spero di averti dato spunti e di averti dato il cannocchiale di cui avevi bisogno per il tema! :P
Miglior risposta