Italiano: pls! urg

Steml33
Es.3 pagina 749
Mentre e quando possono introdurre proposizioni temporali (T) o avversative (A). Indica per ogni periodo quale delle due proposizioni è presente.
1. Mentre sali dalla cantina, controlla di aver spento le luci. T
2.Quando sono felice, vedo il mondo sotto una luce diversa. A
3.Mo sono irritato quando invece avrei dovuto affrontare il problema con calma. A
4.Mentre tu cerchi di aiutarmi, Anna non fa che ostacolarmi.T
5.Quando vado al mare mi piace fare lunghe passeggiate sulla spiaggia.T
6.Mentre mi piace ascoltare la musica, non sopporto i volumi assordanti di certe discoteche.A
7.Mentre percorrevamo l'autostrada A4 abbiamo assistito a un incidente per fortuna senza vittime.A
8.Quando porti fuori il cane ricordati di prendere il guinzaglio.A
9.Mi piace la montagna d'inverno, mentre non amo il mare. T
10.Franco è un buongustaio, mentre sua moglie è sempre a dieta.

Aggiunto 6 secondi più tardi:

Es.3 pagina 749
Mentre e quando possono introdurre proposizioni temporali (T) o avversative (A). Indica per ogni periodo quale delle due proposizioni è presente.
1. Mentre sali dalla cantina, controlla di aver spento le luci. T
2.Quando sono felice, vedo il mondo sotto una luce diversa. A
3.Mo sono irritato quando invece avrei dovuto affrontare il problema con calma. A
4.Mentre tu cerchi di aiutarmi, Anna non fa che ostacolarmi.T
5.Quando vado al mare mi piace fare lunghe passeggiate sulla spiaggia.T
6.Mentre mi piace ascoltare la musica, non sopporto i volumi assordanti di certe discoteche.A
7.Mentre percorrevamo l'autostrada A4 abbiamo assistito a un incidente per fortuna senza vittime.A
8.Quando porti fuori il cane ricordati di prendere il guinzaglio.A
9.Mi piace la montagna d'inverno, mentre non amo il mare. T
10.Franco è un buongustaio, mentre sua moglie è sempre a dieta.

Risposte
Steml33
Trasforma i complementi di modo, dopo averli sottolineati, in proposizioni modali.
Trasforma i compl. di modo: Non Ho Capito
1.Mi accolse con un caldo abbraccio.
con un caldo abbraccio= compl. di modo
2.Il vento ci svegliò con il suo sibilo.
con il suo sibilo = compl. di modo
3.Mi tratta come un bambino.
come un bambino. = compl. di modo
4.Mia sorella mi tratta con poco affetto, ma so che mi vuole bene.
non so
5.Intervenite a bassa voce.
a bassa voce = compl. di modo
6.Ascoltammo in silenzio le parole del sacerdote.
le parole del sacerdote. = compl. di modo
7.Abbiamo ordinato i file secondo le tue indicazioni.
secondo le tue indicazioni = compl. di modo
8.Puoi completare questo puzzle con un po' di attenzione.
con un po' di attenzione.= compl. di modo
9.Ho letto il suo libro con molta fatica.
con molta fatica. = compl. di modo
10.Siamo entrati in quel museo in fila indiana.
in quel museo in fila indiana = compl. di modo

Aggiunto 1 minuto più tardi:

In ogni periodo vi è una proposizione subordinata modale o strumentale.Sottolineale e indica M se si tratta di una modale, S se si tratta di una strumentale.
1.Mi hai aggredito come se fossi il tuo peggior nemico M
2.Piangendo lacrime amare, Elena ha dimostrato tutto il suo rimpianto. M
3.A furia di piovere, tutta la strada si è allagata. S
4.Comunque tu la pensi, non devi imporre ciò che gli altri non capiscono.M
5.Ho rivisto Annalisa e l'ho trovata proprio come l'immaginavo.S
6.In qualsiasi modo tu abbia scoperto la verità, tutti dovrebbero esserti grati.S
7.Giurando il testimone si è impegnato a dire la verità.S
8.Spesso ti comporti come vorrei comportarmi io.M
9.A forza di dormire Daniele si è anche perso la finale di Champions League.M
10.Tommaso gironzolava per casa come se non avesse nulla da fare.S

Aggiunto 1 minuto più tardi:

Dividi i periodi in proposizioni e sottolinea le proposizioni subordinate limitate.
1.Che io sappia, non è rimasto neanche un chicco di caffè.
2.Questa lezione è molto piacevole da ascoltare.
3.Valeria e Fabio sono due ragazzi abituati a viaggiare.
4.Penso che Denise sia una ragazzina capace di organizzare autonomamente.
5.In quanto a fare le ferie, ne parleremo quando avremo risparmiato un po' di soldi.
6.Non sono capace di dimenticare.
7.Per quello che concerne la sua salute, Lucia è molto scrupolosa.
8.In quanto a mangiare dolci, Giulia è imbattibile.
9.Relativamente a impegnarsi in politica, per ora Gianni non è disponibile.
10.A parlare a vanvera Raffaele è un campione. 

AlexaKorot
Es.3 pagina 749
Mentre e quando possono introdurre proposizioni temporali (T) o avversative (A). Indica per ogni periodo quale delle due proposizioni è presente.
1. Mentre sali dalla cantina, controlla di aver spento le luci. T -->OK
2.Quando sono felice, vedo il mondo sotto una luce diversa. A-->T
3.Mo sono irritato quando invece avrei dovuto affrontare il problema con calma. A-->OK
4.Mentre tu cerchi di aiutarmi, Anna non fa che ostacolarmi.T-->OK
5.Quando vado al mare mi piace fare lunghe passeggiate sulla spiaggia.T-->OK
6.Mentre mi piace ascoltare la musica, non sopporto i volumi assordanti di certe discoteche.A-->OK
7.Mentre percorrevamo l'autostrada A4 abbiamo assistito a un incidente per fortuna senza vittime.A-->T
8.Quando porti fuori il cane ricordati di prendere il guinzaglio.A-->T
9.Mi piace la montagna d'inverno, mentre non amo il mare. T-->A
10.Franco è un buongustaio, mentre sua moglie è sempre a dieta. A

Aggiunto 39 secondi più tardi:

Chiedi pure se qualcosa non ti è chiaro!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.