Italiano (60816)

cosimomv94
Un aiuto :)
Cosa può significare per l'uomo di oggi lo scorrere del tempo della vita e quindi l'avvicinarsi verso la morte??
Grazie in anticipo :)

Risposte
coltina
il rapporto uomo-tempo-morte, a mio parere, non è mai cambiato nei secoli, è una di quelel cose ancestrali che fa parte del nostro essere.
E' il confronto fra la finitezza del nostro corpo e l'aspirazione all'infinito della nostra mente, o della nostra anima!
per l'uomo di oggi, come quello di ieri, credo sia un brivido, un terrore ancestrale, oppure un'attesa speranzosa, se hai la fede.
E' sempre e comunque un momento a cui non puoi non pensare, perchè siamo troppo attaccati a questa vita...se d'altronde anche Cristo chiese al Padre di "allontanare l'amaro calice se era la sua volontà"...... vuol dire che nessuno può fingere di non pensarci.
Oggi certo abbiamo i mezzi per sembrare meno vecchi, le cure e la chirurgia, le medicine e altro, ma l'età dimostrata non ci allontana dal momento della morte, è solo un'illusione!

Random
Secondo me il tempo che scorre rappresenta oramai una corsa verso una fine... il tempo che ci rimane a disposizione, per noi umani di oggi, è poco... infatti da questa paura di morire, da questa paura di scorrimento del tempo nasce la fretta, lo stress, la frenesia... Più si sa quanto è il tempo rimanente, più si cerca di fare più cose, in modo da non perdere tempo.

Ricordati il paragone "il tempo è denaro" e capisci tutto! :lol


P.S.: Ho notato solo adesso quante volte ho ripetuto "tempo"!
:lol

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.