Italiano! (205484)

Arcangela96
Mi potete aiutare con queste domande? La poesia è "Meriggiare pallido e assorto".
1) Quale atteggiamento assume l'osservatore presente nell'orto? Può essere letto simbolicamente?
2)A che cosa alludono le scaglie di mare che palpitano in lontananza?
3)Descrivi lo stato d'animo che emerge nell'ultima strofa sintetizzata dall'espressione triste meraviglia.
Io alla prima ho scritto che l'osservatore presenta un atteggiamento non casuale, universale e perenne.
Alla terza che il muro rappresenta impossibilità di dare un senso a ciò che accade nella vita come la morte o il dolore.

Risposte
Backtodecember
Ok scusa Laura non ci avevo ripensato :heart

.anonimus.
È vietato prendere le risposte da siti concorrenti come quello da te citato Backtodecember.
Cerchiamo di rispettare le regole :)

Ciao Laura!

Backtodecember
1) L'osservatore è definito solo da due aggettivi (pallido e assorto), che comunicano l'idea di sofferenza presente in tutto il resto della poesia. Non si può dedurre altro per quanto riguarda l'Io Lirico poiché tutti i verbi sono all'infinito, simbolo di univeritalità e indeterminatezza delle sensazioni espresse nella poesia.
2) Le scaglie di mare richiamano le squame dei pesci che luccicano colpiti dai raggi del sole, oppure ad un cuore vivo, che palpita.
3) Nell'ultima strofa c'è la definitiva presa di coscienza del dolore universale, rappresentato simbolicamente dal muro dell'orto, rovente e con dei cocci di bottiglia sulla cima, quindi invalicabile. Questo muro è l'unico segno della presenza umana nello spazio e non trasmette certo un'idea positiva. È l'impossibilità di andare oltre, l'inesistenza del varco che permetterebbe all'Io Lirico di unirsi agli altri uomini da cui si sente escluso.
Perfino la difficoltà di pronunciare "cocci aguzzi di bottiglia" sottolinea questa fatica di esistere. La triste meraviglia, è lo stupore per questa presa di coscienza e al contempo la tristezza nel realizzare che in realtà non c'è molto da fare.
Tratto da: https://it.****.com/index?qid=20150331074837AAFKDex

.anonimus.
Prova inizialmente a fornire delle tue risposte per poi rivederle insieme e provare ad aiutarti.

Ciao Laura!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.