Inserisci il pronome personale opportuno
1.nel mondo feudale il cavaliere era il professionista della guerra:.............si metteva al servizio di un signore che lo manteneva in cambio delle sue prestazioni di guerriero.
2.galileo galilei è considerato l'iniziatore della rivoluzione scientifica ma .................fu un processo lentissimo che intesserò una ristrettissima cerchia di persone.
3.tanto gentile e tanta onesta pare/la donna mia quand'.................... altrui saluta.
4.subito dopo udii un disperato grido di donna e compresi che..................proveniva dalla elegante signorina più sopra ricordata.
5.giovanna d'arco è una figura molto popolare:............fu accusata di stregoneria di eresia e fu condannata al rogo.
6.l'uomo può osservare i fenomeni solo entro limiti ristretti,perciò...............ha dovuto provvedersi di strumenti svariati per allargare le sue conoscenze.
2.galileo galilei è considerato l'iniziatore della rivoluzione scientifica ma .................fu un processo lentissimo che intesserò una ristrettissima cerchia di persone.
3.tanto gentile e tanta onesta pare/la donna mia quand'.................... altrui saluta.
4.subito dopo udii un disperato grido di donna e compresi che..................proveniva dalla elegante signorina più sopra ricordata.
5.giovanna d'arco è una figura molto popolare:............fu accusata di stregoneria di eresia e fu condannata al rogo.
6.l'uomo può osservare i fenomeni solo entro limiti ristretti,perciò...............ha dovuto provvedersi di strumenti svariati per allargare le sue conoscenze.
Miglior risposta
Ecco a te:
1.nel mondo feudale il cavaliere era il professionista della guerra: EGLI si metteva al servizio di un signore che lo manteneva in cambio delle sue prestazioni di guerriero.
2.galileo galilei è considerato l'iniziatore della rivoluzione scientifica ma ESSO fu un processo lentissimo che intesserò una ristrettissima cerchia di persone.
3.tanto gentile e tanta onesta pare/la donna mia quand'ELLA altrui saluta.
4.subito dopo udii un disperato grido di donna e compresi che ESSO proveniva dalla elegante signorina più sopra ricordata.
5.giovanna d'arco è una figura molto popolare:ELLA fu accusata di stregoneria di eresia e fu condannata al rogo.
6.l'uomo può osservare i fenomeni solo entro limiti ristretti,perciò EGLI ha dovuto provvedersi di strumenti svariati per allargare le sue conoscenze.
Ciao!
1.nel mondo feudale il cavaliere era il professionista della guerra: EGLI si metteva al servizio di un signore che lo manteneva in cambio delle sue prestazioni di guerriero.
2.galileo galilei è considerato l'iniziatore della rivoluzione scientifica ma ESSO fu un processo lentissimo che intesserò una ristrettissima cerchia di persone.
3.tanto gentile e tanta onesta pare/la donna mia quand'ELLA altrui saluta.
4.subito dopo udii un disperato grido di donna e compresi che ESSO proveniva dalla elegante signorina più sopra ricordata.
5.giovanna d'arco è una figura molto popolare:ELLA fu accusata di stregoneria di eresia e fu condannata al rogo.
6.l'uomo può osservare i fenomeni solo entro limiti ristretti,perciò EGLI ha dovuto provvedersi di strumenti svariati per allargare le sue conoscenze.
Ciao!
Miglior risposta
Risposte
Eh, sì, è vero: oggi ho deciso di fare una capatina nel forum di italiano e allora...eccomi qua.
Comunque, cara Anny, colgo quest'occasione per salutarti, dal momento che è un po' che non ci capita di incontrarci nel forum. Ti abbraccio, ciao!!!
:bounce
Comunque, cara Anny, colgo quest'occasione per salutarti, dal momento che è un po' che non ci capita di incontrarci nel forum. Ti abbraccio, ciao!!!
:bounce
1.nel mondo feudale il cavaliere era il professionista della guerra:....egli.........si metteva al servizio di un signore che lo manteneva in cambio delle sue prestazioni di guerriero.
2.galileo galilei è considerato l'iniziatore della rivoluzione scientifica ma .......esso..........fu un processo lentissimo che intesserò una ristrettissima cerchia di persone.
3.tanto gentile e tanta onesta pare/la donna mia quand'.......ella............. altrui saluta.
4.subito dopo udii un disperato grido di donna e compresi che......esso............proveniva dalla elegante signorina più sopra ricordata.
5.giovanna d'arco è una figura molto popolare:......ella......fu accusata di stregoneria di eresia e fu condannata al rogo.
6.l'uomo può osservare i fenomeni solo entro limiti ristretti,perciò......egli.........ha dovuto provvedersi di strumenti svariati per allargare le sue conoscenze.
Aggiunto 54 secondi più tardi:
ali, mi sa che abbiamo inviato quasi nello stesso momento :d
2.galileo galilei è considerato l'iniziatore della rivoluzione scientifica ma .......esso..........fu un processo lentissimo che intesserò una ristrettissima cerchia di persone.
3.tanto gentile e tanta onesta pare/la donna mia quand'.......ella............. altrui saluta.
4.subito dopo udii un disperato grido di donna e compresi che......esso............proveniva dalla elegante signorina più sopra ricordata.
5.giovanna d'arco è una figura molto popolare:......ella......fu accusata di stregoneria di eresia e fu condannata al rogo.
6.l'uomo può osservare i fenomeni solo entro limiti ristretti,perciò......egli.........ha dovuto provvedersi di strumenti svariati per allargare le sue conoscenze.
Aggiunto 54 secondi più tardi:
ali, mi sa che abbiamo inviato quasi nello stesso momento :d