Illuminismo2

shineonmehoran
potreste aiutarmi a fare un riassunto di queste pagine, non ho capito molto.
GRAZIE IN ANTICIPO :hi

Miglior risposta
Suzy90
Allora, in breve:
la nascita della stampa ha permesso alla letteratura di diffondersi, di essere a basso costo e di essere quindi più accessibile a tutti. Quindi, la figura dello scrittore, che prima era elitaria, legata alle corti e ai nobili, diventa indipendente, perché, data la sempre più ampia diffusione dei libri, si può mantenere da solo. Anche altre "materie" elitarie, come l,etica e la filosofia, diventano più accessibili, e si diffondono tramite i fogli periodici. Daniel Defoe e' uno dei primi "nuovi scrittori", di quelli cioè che scrivono romanzi intellettuali alla portata di tutti.
Soprattutto in Franciq, dove c'è tensione tra le idee della rivoluzione e la tradizione, la stampa diventa un mezzo per esprimere identità, nuove idee e anticonformismo. D'Alembert e Diderot realizzano una monumentale enciclopedia, che rappresenta l,utilità storica della letteratura (quindi di nuovo unione tra "letterarieta'" e utilità). L'enciclopedia e' appunto una raccolta di tutte le conoscenze del mondo, che diffondendo la conoscenza a tutti, cerca di combattere i pregiudizi e le superstizioni dell'antico regime, e incarna perciò i principi dell'illuminismo.
:)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.