Help Me!!Please!!
Ragazzi ho tantissimi compiti ....potreste farmi x favore qst parte??
Eseguire gli esercizi "Una spedizione punitiva " di Ignazio Silone
1. Come spiegano i fontamaresi l'inattesa e improvvisa apparizione? Di che cosa si tratta in realtà?
2. Quando la situazione precipita e diventa caotica e tragica? Come reagiscono i paesani?
3. Quale è la situazione iniziale del racconto? Da quale fatto viene modificata?
4. La tecnica di servirsi di un narratore-testimone crea:
suspense - maggior senso di realismo - curiosità - analisi approfondita dei personaggi
5.In quale periodo storico e dove sono ambientate le vicende narrate?
6. Esponi brevemente gli episodi mediante i quali l'autore mette in evidenza :
- l'ignoranza e l'estraneità dei contadini alle vicende politiche ;
- la religiosità e nello stesso tempo la superstizione del mondo contadino ;
- la prepotenza e il sopruso , nei confronti dei deboli , di chi sa che rimarrà impunito.
7. Comè è il rapporto tra la durata reale della vicenda e il tempo narrativo a essa risevato?
C'è una certa coincidenza - Il tempo narrativo è maggiore di quello reale - Il tempo narrativo è minore di quello reale .
Eseguire gli esercizi "Una spedizione punitiva " di Ignazio Silone
1. Come spiegano i fontamaresi l'inattesa e improvvisa apparizione? Di che cosa si tratta in realtà?
2. Quando la situazione precipita e diventa caotica e tragica? Come reagiscono i paesani?
3. Quale è la situazione iniziale del racconto? Da quale fatto viene modificata?
4. La tecnica di servirsi di un narratore-testimone crea:
suspense - maggior senso di realismo - curiosità - analisi approfondita dei personaggi
5.In quale periodo storico e dove sono ambientate le vicende narrate?
6. Esponi brevemente gli episodi mediante i quali l'autore mette in evidenza :
- l'ignoranza e l'estraneità dei contadini alle vicende politiche ;
- la religiosità e nello stesso tempo la superstizione del mondo contadino ;
- la prepotenza e il sopruso , nei confronti dei deboli , di chi sa che rimarrà impunito.
7. Comè è il rapporto tra la durata reale della vicenda e il tempo narrativo a essa risevato?
C'è una certa coincidenza - Il tempo narrativo è maggiore di quello reale - Il tempo narrativo è minore di quello reale .
Risposte
rispondi anche alle altre
alla fine qual è la situazione iniziale del racconto:))? serve anche a me:((
devi aprire una tua discussione e non devi inserirti nelle discussioni altrui per chiedere aiuto.
5)Si tratta di fatti che l'autore immagina avvenuti qualche anno dopo l'avvento del fascismo al potere
Non te l'ha fatto nessuno !!