Help me !!!!!!
Mi servirebbe un' aiuto, dovrei fare un saggio breve sull'amore, dai trovatori ad oggi, non so da dove iniziare e come continuare.
Miglior risposta
prova un po' a prendere spunto da questi:
https://www.skuola.net/prima-prova-maturita-2009/saggio-artistico-innamoramento.html
https://forum.skuola.net/italiano/saggio-breve-sull-amore-54352.html
https://www.skuola.net/prima-prova-maturita-2011/saggio-breve-amore-odio-passione.html
sono molto vari, ce ne sarà uno che ti può aiutare!
Aggiunto 1 minuto più tardi:
non penso si riferisse alla divina commedia... cioè, può andare come riferimento, ma non come tema principale...
https://www.skuola.net/prima-prova-maturita-2009/saggio-artistico-innamoramento.html
https://forum.skuola.net/italiano/saggio-breve-sull-amore-54352.html
https://www.skuola.net/prima-prova-maturita-2011/saggio-breve-amore-odio-passione.html
sono molto vari, ce ne sarà uno che ti può aiutare!
Aggiunto 1 minuto più tardi:
non penso si riferisse alla divina commedia... cioè, può andare come riferimento, ma non come tema principale...
Miglior risposta
Risposte
Ma perché questo canto affascina tanto e tuttora è quello più amato? La risposta a questa domanda si trova nella vicenda. Quest’ultima s’impernia (= s’incentra) infatti sul sentimento più importante della vita di ognuno di noi: l’amore. L’amore è infatti quel sentimento che ci fa sentire la persona amata indispensabile alla nostra vita. Quando si è innamorati infatti, tutta la nostra vita ruota attorno alla persona amata; le abitudini di questa persona, i suoi gesti, il suo modo di essere e i suoi stessi difetti, diventano per noi oggetto di adorazione, quasi la persona amata sia la perfezione in terra. In poche parole la persona amata è indispensabile alla nostra realizzazione, cioè ci fa raggiungere quel senso di pienezza interiore che sentiamo quando siamo felici.
Diversamente invece quando l’amore non è ricambiato e la persona amata ignora i nostri sentimenti, si provano i dolori più forti, tanto che non è raro sentire di tragedie legate proprio ad un rifiuto o ad una delusione d’amore, come suicidi e omicidi. L’amore è infatti un sentimento che da una parte può regalarci le più grandi gioie, ma dall’altro può portarci alla più totale disperazione. Essere rifiutati o lasciati dalla persona che si ama è infatti come essere privati di tutto ciò che nella nostra vita ha avuto importanza. E’ frequente sentir dire da persone deluse dalla persona amata che la loro vita non ha più senso e che tutte le cose gli appaiono grigie e prive di attrattive.
blog II A ...dalla divina commedia
Diversamente invece quando l’amore non è ricambiato e la persona amata ignora i nostri sentimenti, si provano i dolori più forti, tanto che non è raro sentire di tragedie legate proprio ad un rifiuto o ad una delusione d’amore, come suicidi e omicidi. L’amore è infatti un sentimento che da una parte può regalarci le più grandi gioie, ma dall’altro può portarci alla più totale disperazione. Essere rifiutati o lasciati dalla persona che si ama è infatti come essere privati di tutto ciò che nella nostra vita ha avuto importanza. E’ frequente sentir dire da persone deluse dalla persona amata che la loro vita non ha più senso e che tutte le cose gli appaiono grigie e prive di attrattive.
blog II A ...dalla divina commedia