HELP è MOOOOOOLTO URGENTE:LIBRI X L'ESTATE
i libri sn:
il ritratto di doryan grey (wilde)
se questo è un uomo (levi)
la tregua (levi)
+ ke i riassunti mi servono i personaggi
grazie
il ritratto di doryan grey (wilde)
se questo è un uomo (levi)
la tregua (levi)
+ ke i riassunti mi servono i personaggi
grazie
Risposte
Allora chiudo! Ciao :hi
:D:D:D:D:D:D
...pregoooooooooooooooooooo....per così poco.....:lol
Francy1982 :
il ritratto di dorian grey:
PERSONAGGI:
Possiamo suddividere i personaggi in due categorie:
- I protagonisti fautori dell’immoralità e della falsità, come Dorian Gray e Lord Wotton;
- Gli antagonisti che inconsapevolmente si oppongono alla scelta dei primi, ma da loro vengono sopraffatti, come il pittore Basil Hallward, la giovane attrice Sybil Vane, suo fratello James e il chimico Alan Campbell, che si uccide, vittima di un'atroce amicizia.
Sullo sfondo, la folla di uomini e donne della società londinese e dei bassifondi, più o meno accennati ed individuati dal narratore. Nella parte finale del romanzo l'autore accenna ad un personaggio, una giovane ragazza, Hatty, che non appare direttamente nella storia, ma viene presentata dal ricordo di Dorian.
Oltre a Dorian il personaggio principale è il Lord Hanry; lui è l’artefice del cambiamento del ragazzo, ha indotto un bravo giovane dai nobili sentimenti e dalle buone maniere a diventare uno dei più meschini uomini sulla faccia della terra, lui lo ha condotto da una vita piena di valori ad una senza nessun obiettivo tranne quello del vizio, egli è senza dubbio il “diavolo consigliatore” della situazione.
I personaggi vengono presentati nei loro caratteri fisici, ma in modo idealizzato e stereotipato. Di Dorian Gray viene messa in evidenza la bellezza e la soavità, tramite l'accenno ai riccioli biondi, agli occhi azzurri, alle labbra rosse ben delineate. Lord Henry è descritto come un giovane alto e aggraziato, con il viso olivastro, con la voce bassa e le mani "bianche e fresche come fiori".
La descrizione psicologica dei personaggi si scopre dai ripetuti dialoghi e dalle riflessioni interne. Il protagonista subisce all'inizio una trasformazione, sotto l'influenza di Lord Henry, che lo porta a deformare la sua personalità, ad esternare in maniera alterata un lato del suo carattere.
Dopodiché, per tutto il romanzo, egli si mostrerà costante nella sua scelta, sempre condizionato dalle idee di Lord Henry, e non riuscirà più ad essere padrone di se stesso (da www.davidsnow.net)
TRAMA:
La storia incomincia nello studio del pittore Basil Hallward; qui infatti Basil decide di dipingere un quadro ad un ragazzo di nome Dorian Gray.
Dorian è un bellissimo giovane che, sia per il suo aspetto fisico che per il suo modo di pensare, suscita in tutti un particolare interesse. Il ritratto donatogli dal pittore è così ben riuscito che il ragazzo, ammirandolo, esprime il rimpianto di dover lui invecchiare mentre il ritratto sarebbe rimasto sempre giovane, e fa un vero e proprio patto con il diavolo per far si che avvenga il contrario.
La vita di Dorian cambiò radicalmente quando conobbe Lord Henry Wotton, nobile cinico e spregiudicato, che con le sue idee sul piacere e la bellezza riesce a cambiare la vita e la purezza giovanile di Dorian; successivamente questi si fidanzò con Sybil Vane, però il cambiamento di Dorian fa si che la storia finisca male infatti lui la abbandona freddamente; questa si uccide e il giovane, superato facilmente, grazie ai suggerimenti di Lord Henry, il primo dolore, trascorre la stessa serata in teatro, come se non fosse successo nulla.
Il giorno dopo, però, scopre che il suo ritratto era cambiato; infatti c’era un’espressione di crudeltà che prima non c'era; a questo punto decise di nasconderlo in soffitta e continuare la sua vita piena di vizi, ma conservando intatto il suo bellissimo viso di giovane, mentre il quadro invecchia e si fa sempre più orribile. Una notte uccide Basil Hallward, che ha tentato di rimproverargli il suo modo di comportarsi; e ne fa distruggere il corpo da un suo amico chimico, il quale poi si suicida. Dorian non viene scoperto ma il ritratto diventa sempre più mostruoso e sulla mano che aveva dato il colpo mortale all'amico appare una goccia di sangue.
Il fratello di Sybil Vane, che aveva giurato di vendicare la sorella e lo aveva cercato per venti anni, rimane ucciso in un incidente di caccia, proprio quando sta per raggiungere Dorian; alla fine, stanco e nauseato di quel ritratto che testimoniava le sue colpe e la sua brutalità interiore, Dorian Gray colpisce con un coltello il cuore del ritratto, ma accade un fatto incredibile, infatti cade morto egli stesso, mentre il quadro riacquista l’aspetto che aveva all’inizio: una meravigliosa giovinezza pura e ingenua; i servi stentano a riconoscere nell'orribile vecchio che trovano ai piedi del ritratto il loro splendido padrone.(da www.davidsnow.net)
su questi link trovi altre informazioni per questo libro:
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:JGCaoo2foBMJ:www.italialibri.net/contributi/0403-4.html+il+ritratto+di+dorian+grey+personaggi&hl=it&ct=clnk&cd=4&gl=it]clicca[/url]
Se questo è un uomo:
Qui trovi l'analisi dei personaggi e riassunto di "Se questo è un uomo":
https://www.skuola.net/page.php?al=levi-primo-uomo
La tregua:
qui trovi tutto analisi personaggi e riassunto:
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:oj6e5RJb67cJ:www.classicitaliani.it/crit900/01900cri.htm+la+tregua+analisi+personaggi&hl=it&ct=clnk&cd=2&gl=it]clicca[/url]
e anche qui:
https://www.skuola.net/page.php?al=primo-levi-la-tregua
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!! mi hai salvato la vita!! :):)
Sì sul serio...scrivere in maiuscolo equivale ad urlare...e poi cmq se si scrive in maiuscolo non si capisce niente...quindi:
NIENTE MAIUSCOLO!!!
:lol:lol:lol
NIENTE MAIUSCOLO!!!
:lol:lol:lol
IPPLALA :
comunque non si URLAAAAAAAAAAAAAAAA
:lol
Bah... a me non sembra che si vada contro il regolamento... comunque non si URLAAAAAAAAAAAAAAAA
Su alcuni forum è proprio una legge...
mammamia che severi!:|
Ma non si va mica contro le regole?
scrivere in maiuscolo in un forum equivale ad urlare
...non si finisce mai di imparare!!!!....bene a sapersi!!!!:lol
Ah... vabbè! (questa mi giunge nuova)
In internet è come gridare...
aleio1 :
Non si posta in maiuscolo!!!!! Rispettiamo le regole!!!!!!!
Perchè?
il ritratto di dorian grey:
PERSONAGGI:
Possiamo suddividere i personaggi in due categorie:
- I protagonisti fautori dell’immoralità e della falsità, come Dorian Gray e Lord Wotton;
- Gli antagonisti che inconsapevolmente si oppongono alla scelta dei primi, ma da loro vengono sopraffatti, come il pittore Basil Hallward, la giovane attrice Sybil Vane, suo fratello James e il chimico Alan Campbell, che si uccide, vittima di un'atroce amicizia.
Sullo sfondo, la folla di uomini e donne della società londinese e dei bassifondi, più o meno accennati ed individuati dal narratore. Nella parte finale del romanzo l'autore accenna ad un personaggio, una giovane ragazza, Hatty, che non appare direttamente nella storia, ma viene presentata dal ricordo di Dorian.
Oltre a Dorian il personaggio principale è il Lord Hanry; lui è l’artefice del cambiamento del ragazzo, ha indotto un bravo giovane dai nobili sentimenti e dalle buone maniere a diventare uno dei più meschini uomini sulla faccia della terra, lui lo ha condotto da una vita piena di valori ad una senza nessun obiettivo tranne quello del vizio, egli è senza dubbio il “diavolo consigliatore” della situazione.
I personaggi vengono presentati nei loro caratteri fisici, ma in modo idealizzato e stereotipato. Di Dorian Gray viene messa in evidenza la bellezza e la soavità, tramite l'accenno ai riccioli biondi, agli occhi azzurri, alle labbra rosse ben delineate. Lord Henry è descritto come un giovane alto e aggraziato, con il viso olivastro, con la voce bassa e le mani "bianche e fresche come fiori".
La descrizione psicologica dei personaggi si scopre dai ripetuti dialoghi e dalle riflessioni interne. Il protagonista subisce all'inizio una trasformazione, sotto l'influenza di Lord Henry, che lo porta a deformare la sua personalità, ad esternare in maniera alterata un lato del suo carattere.
Dopodiché, per tutto il romanzo, egli si mostrerà costante nella sua scelta, sempre condizionato dalle idee di Lord Henry, e non riuscirà più ad essere padrone di se stesso (da www.davidsnow.net)
TRAMA:
La storia incomincia nello studio del pittore Basil Hallward; qui infatti Basil decide di dipingere un quadro ad un ragazzo di nome Dorian Gray.
Dorian è un bellissimo giovane che, sia per il suo aspetto fisico che per il suo modo di pensare, suscita in tutti un particolare interesse. Il ritratto donatogli dal pittore è così ben riuscito che il ragazzo, ammirandolo, esprime il rimpianto di dover lui invecchiare mentre il ritratto sarebbe rimasto sempre giovane, e fa un vero e proprio patto con il diavolo per far si che avvenga il contrario.
La vita di Dorian cambiò radicalmente quando conobbe Lord Henry Wotton, nobile cinico e spregiudicato, che con le sue idee sul piacere e la bellezza riesce a cambiare la vita e la purezza giovanile di Dorian; successivamente questi si fidanzò con Sybil Vane, però il cambiamento di Dorian fa si che la storia finisca male infatti lui la abbandona freddamente; questa si uccide e il giovane, superato facilmente, grazie ai suggerimenti di Lord Henry, il primo dolore, trascorre la stessa serata in teatro, come se non fosse successo nulla.
Il giorno dopo, però, scopre che il suo ritratto era cambiato; infatti c’era un’espressione di crudeltà che prima non c'era; a questo punto decise di nasconderlo in soffitta e continuare la sua vita piena di vizi, ma conservando intatto il suo bellissimo viso di giovane, mentre il quadro invecchia e si fa sempre più orribile. Una notte uccide Basil Hallward, che ha tentato di rimproverargli il suo modo di comportarsi; e ne fa distruggere il corpo da un suo amico chimico, il quale poi si suicida. Dorian non viene scoperto ma il ritratto diventa sempre più mostruoso e sulla mano che aveva dato il colpo mortale all'amico appare una goccia di sangue.
Il fratello di Sybil Vane, che aveva giurato di vendicare la sorella e lo aveva cercato per venti anni, rimane ucciso in un incidente di caccia, proprio quando sta per raggiungere Dorian; alla fine, stanco e nauseato di quel ritratto che testimoniava le sue colpe e la sua brutalità interiore, Dorian Gray colpisce con un coltello il cuore del ritratto, ma accade un fatto incredibile, infatti cade morto egli stesso, mentre il quadro riacquista l’aspetto che aveva all’inizio: una meravigliosa giovinezza pura e ingenua; i servi stentano a riconoscere nell'orribile vecchio che trovano ai piedi del ritratto il loro splendido padrone.(da www.davidsnow.net)
su questi link trovi altre informazioni per questo libro:
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:JGCaoo2foBMJ:www.italialibri.net/contributi/0403-4.html+il+ritratto+di+dorian+grey+personaggi&hl=it&ct=clnk&cd=4&gl=it]clicca[/url]
Se questo è un uomo:
Qui trovi l'analisi dei personaggi e riassunto di "Se questo è un uomo":
https://www.skuola.net/page.php?al=levi-primo-uomo
La tregua:
qui trovi tutto analisi personaggi e riassunto:
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:oj6e5RJb67cJ:www.classicitaliani.it/crit900/01900cri.htm+la+tregua+analisi+personaggi&hl=it&ct=clnk&cd=2&gl=it]clicca[/url]
e anche qui:
https://www.skuola.net/page.php?al=primo-levi-la-tregua
PERSONAGGI:
Possiamo suddividere i personaggi in due categorie:
- I protagonisti fautori dell’immoralità e della falsità, come Dorian Gray e Lord Wotton;
- Gli antagonisti che inconsapevolmente si oppongono alla scelta dei primi, ma da loro vengono sopraffatti, come il pittore Basil Hallward, la giovane attrice Sybil Vane, suo fratello James e il chimico Alan Campbell, che si uccide, vittima di un'atroce amicizia.
Sullo sfondo, la folla di uomini e donne della società londinese e dei bassifondi, più o meno accennati ed individuati dal narratore. Nella parte finale del romanzo l'autore accenna ad un personaggio, una giovane ragazza, Hatty, che non appare direttamente nella storia, ma viene presentata dal ricordo di Dorian.
Oltre a Dorian il personaggio principale è il Lord Hanry; lui è l’artefice del cambiamento del ragazzo, ha indotto un bravo giovane dai nobili sentimenti e dalle buone maniere a diventare uno dei più meschini uomini sulla faccia della terra, lui lo ha condotto da una vita piena di valori ad una senza nessun obiettivo tranne quello del vizio, egli è senza dubbio il “diavolo consigliatore” della situazione.
I personaggi vengono presentati nei loro caratteri fisici, ma in modo idealizzato e stereotipato. Di Dorian Gray viene messa in evidenza la bellezza e la soavità, tramite l'accenno ai riccioli biondi, agli occhi azzurri, alle labbra rosse ben delineate. Lord Henry è descritto come un giovane alto e aggraziato, con il viso olivastro, con la voce bassa e le mani "bianche e fresche come fiori".
La descrizione psicologica dei personaggi si scopre dai ripetuti dialoghi e dalle riflessioni interne. Il protagonista subisce all'inizio una trasformazione, sotto l'influenza di Lord Henry, che lo porta a deformare la sua personalità, ad esternare in maniera alterata un lato del suo carattere.
Dopodiché, per tutto il romanzo, egli si mostrerà costante nella sua scelta, sempre condizionato dalle idee di Lord Henry, e non riuscirà più ad essere padrone di se stesso (da www.davidsnow.net)
TRAMA:
La storia incomincia nello studio del pittore Basil Hallward; qui infatti Basil decide di dipingere un quadro ad un ragazzo di nome Dorian Gray.
Dorian è un bellissimo giovane che, sia per il suo aspetto fisico che per il suo modo di pensare, suscita in tutti un particolare interesse. Il ritratto donatogli dal pittore è così ben riuscito che il ragazzo, ammirandolo, esprime il rimpianto di dover lui invecchiare mentre il ritratto sarebbe rimasto sempre giovane, e fa un vero e proprio patto con il diavolo per far si che avvenga il contrario.
La vita di Dorian cambiò radicalmente quando conobbe Lord Henry Wotton, nobile cinico e spregiudicato, che con le sue idee sul piacere e la bellezza riesce a cambiare la vita e la purezza giovanile di Dorian; successivamente questi si fidanzò con Sybil Vane, però il cambiamento di Dorian fa si che la storia finisca male infatti lui la abbandona freddamente; questa si uccide e il giovane, superato facilmente, grazie ai suggerimenti di Lord Henry, il primo dolore, trascorre la stessa serata in teatro, come se non fosse successo nulla.
Il giorno dopo, però, scopre che il suo ritratto era cambiato; infatti c’era un’espressione di crudeltà che prima non c'era; a questo punto decise di nasconderlo in soffitta e continuare la sua vita piena di vizi, ma conservando intatto il suo bellissimo viso di giovane, mentre il quadro invecchia e si fa sempre più orribile. Una notte uccide Basil Hallward, che ha tentato di rimproverargli il suo modo di comportarsi; e ne fa distruggere il corpo da un suo amico chimico, il quale poi si suicida. Dorian non viene scoperto ma il ritratto diventa sempre più mostruoso e sulla mano che aveva dato il colpo mortale all'amico appare una goccia di sangue.
Il fratello di Sybil Vane, che aveva giurato di vendicare la sorella e lo aveva cercato per venti anni, rimane ucciso in un incidente di caccia, proprio quando sta per raggiungere Dorian; alla fine, stanco e nauseato di quel ritratto che testimoniava le sue colpe e la sua brutalità interiore, Dorian Gray colpisce con un coltello il cuore del ritratto, ma accade un fatto incredibile, infatti cade morto egli stesso, mentre il quadro riacquista l’aspetto che aveva all’inizio: una meravigliosa giovinezza pura e ingenua; i servi stentano a riconoscere nell'orribile vecchio che trovano ai piedi del ritratto il loro splendido padrone.(da www.davidsnow.net)
su questi link trovi altre informazioni per questo libro:
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:JGCaoo2foBMJ:www.italialibri.net/contributi/0403-4.html+il+ritratto+di+dorian+grey+personaggi&hl=it&ct=clnk&cd=4&gl=it]clicca[/url]
Se questo è un uomo:
Qui trovi l'analisi dei personaggi e riassunto di "Se questo è un uomo":
https://www.skuola.net/page.php?al=levi-primo-uomo
La tregua:
qui trovi tutto analisi personaggi e riassunto:
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:oj6e5RJb67cJ:www.classicitaliani.it/crit900/01900cri.htm+la+tregua+analisi+personaggi&hl=it&ct=clnk&cd=2&gl=it]clicca[/url]
e anche qui:
https://www.skuola.net/page.php?al=primo-levi-la-tregua
in che senso ti servono i personaggi?
cmq sia `la tregua` che `se questo e` un uomo` sono dei romanzi autobiografici di levi, frutto della sua esperienza terribile nel campo di concentramento nazista di auschwitz. dal quale e` miracolosamente tornato a casa vivo.
soprattutto `se questo e` un uomo` e` un libro che tutti dovrebbero leggere, e` di un`intensita` emotiva incredibile. complimenti ai tuoi prof x la scelta!
marco
cmq sia `la tregua` che `se questo e` un uomo` sono dei romanzi autobiografici di levi, frutto della sua esperienza terribile nel campo di concentramento nazista di auschwitz. dal quale e` miracolosamente tornato a casa vivo.
soprattutto `se questo e` un uomo` e` un libro che tutti dovrebbero leggere, e` di un`intensita` emotiva incredibile. complimenti ai tuoi prof x la scelta!
marco
aleio1 :
Ok...vediamo se trovo qlks...intanto tu cerca nel sito se trovi qlks!!!La sezione è molto ricca!
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!
Ok...vediamo se trovo qlks...intanto tu cerca nel sito se trovi qlks!!!La sezione è molto ricca!
aleio1 :
Non si posta in maiuscolo!!!!! Rispettiamo le regole!!!!!!!
ops sorry nn lo sapevo
Questa discussione è stata chiusa