Help compiti per esame

verga95
come da titolo devo fare un pò di temi argomentativi di italiano come compiti per l'esame, ma non riesco a svilupparli. aiutatemi vi prego!

1 "scrivi un breve testo argomentativo" per convincere un tuo amico che non può nutrirsi solo di hamburger e patatine

2 " " in cui sostieni la scelta di guardare un film al cinema piuttosto che in televisione o viceversa

3 l'abolizione sulla caccia è un argomento su cui ci si dibatte da anni. c'è chi la considera un'inutile barbaria e chi la considera un attività naturale dell'uomo. esprimi il tuo parere con argomentazioni e confutazione

4 alcuni ragazzi della tua età hanno la cattiva abitudine di viaggiare sui mezzi publici senza il regolare biglietto perchè non ritengono che ciò rappresenti una violazione della legge. esprimo la tua opinione argomentazioni e confutazione dell'antitesi

5 Spesso si sente dire che un insegnante "pretende disciplina a scuola" : qualcuno lo considera un pregio, altri una qualità engativa. Esprimi qualche opinione al riguardo riferendoti alla tua esperienza




grazie in anticipo ragazzi ;)

Aggiunto 22 ore 49 minuti più tardi:

uppp

Aggiunto 23 ore 31 minuti più tardi:

aiutatemiii

Risposte
nico.it.nz
Bisogna stare attenti a non mangiare tante "schifezze".
Le persone che soffrono di più di obesità sono i bambini e i ragazzi compresi tra i 7 e i 17 anni.
Secondo uno studio fatto dall'OMS, nel 2014, gli obesi nel mondo erano circa 1,4 miliardi e sono aumentati del 6,13% negli ultimi anni.
Questo spaventoso aumento della obesità è dovuta ai "nuovi cibi", come: hamburger, patatine, salse ultra-grasse, cibi di poco costo con ingredienti poco salutari.
La tendenza a nutrirsi in questo modo viene dai paesi dell'occidente; infatti nella metà del secolo scorso, nell'America settentrionale, sono nati i primi "locali" dove si può mangiare a basso costo e in tempi molto brevi; così da riuscire a sfruttare al meglio tutta la giornata, che nelle grandi città americane è molto frenetica e intensa.
Le pubblicità sui fast-food sono molto interessanti e finalizzate alla vendita dei loro prodotti, così da invogliare i ragazzi a mangiare in questi locali.
I cibi distribuiti dai fast-food ci mettono di mal umore perché non sono mai quello che ci si aspetta e inoltre hanno tutti lo stesso sapore.
I ragazzi vanno ai fast-food anche perché possono saziarsi ad un basso costo mangiando quello che viene considerato "alla moda".
Questo tipo di alimentazione arreca un danno al nostro sistema enzimatico facendo diminuire, a lungo termine, la capacità di sintesi dei cibi, portandoci a uno scorretto smaltimento di essi e provocando oltre all'obesità, anche altri danni fisici di notevole importanza.
Se si riflettesse su questi argomenti sarebbe inevitabile orientare le proprie scelte nutrizionali e quindi non mangiare "schifezze".

Francy1982
quale?

verga95
grazie mille ora mene manca solo uno :)

Aleksej
viaggiare senza biglietto:

http://www.soldiblog.it/post/3214/trasporti-pubblici-italiani-senza-biglietto-2

http://city.corriere.it/2010/07/13/milano/documenti/e-italia-capitale-chi-viaggia-senza-biglietto-20839950382.shtml

http://www.torinotoday.it/cronaca/gtt-sperimentazione-linee-4-19-30-viaggiatori-senza-biglietto.html

Aggiunto 2 minuti più tardi:

eccoti degli spunti per "nutrirsi solo di hamburger e patatine"

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110110072135AAL2cnb

http://www.medicinalive.com/scienza-dellalimentazione/alimentazione-e-prevenzione/mangiare-fast-food-danni-mente/

Aleksej
eccoti qualche spunto sul tema della caccia:

Fin dai tempi più antichi, l’uomo per procurarsi cibo, cacciava gli animali selvatici, perché non conosceva ancora l’allevamento. Viveva da nomade seguendo gli spostamenti delle sue prede.Poi l’uomo incominciò ad allevare gli animali e questo gli permise d’avere dimora fissa e la caccia non fu più indispensabile. Adesso la caccia non è più praticata per procurarsi cibo, ma per divertimento e sport.
Allora la caccia va difesa o abolita?
Secondo alcuni la caccia andrebbe abolita, infatti, legata alla cacciagione, c’è l’estinzione di alcune specie d’animali. La scomparsa di una sola specie costituisce un danno irreparabile per tutti gli esseri viventi. Anche solo l’estinzione di una sola specie animale incide gravemente sugli equilibri biologici, sui quali poggia la sopravvivenza di tutti.Per evitare questo, bisognerebbe abolire la caccia, anche se questo causerebbe danno all’industria che produce armi e abbigliamento, con diminuzione agli addetti a quel settore.Secondo altri la caccia va difesa perché non danneggia l’ambiente, ma elimina alcune specie d’animali che danneggiano l’agricoltura. I cacciatori non si limitano a cacciare, ma effettuano ripopolamenti della selvaggina e curano l’ambiente.
Essi affermano che non sono loro a causare la scomparsa della fauna, perché sono interessati alla conservazione degli animali, quindi le vere cause sono l’inquinamento e gli insetticidi. La caccia poi da lavoro a molte persone che perderebbero il lavoro se questa fosse abolita.Secondo me la caccia dovrebbe essere abolita perché è la causa principale dell’estinzione degli animali, non è più indispensabile per procurarsi cibo e ci priva della presenza di molti animali che incontrandoli, quando passeggiamo nel bosco, ci riempiono di gioia.Comunque per me bisogna combattere soprattutto il bracconaggio perché questi cacciatori uccidono gli animali che vivono nelle riserve.Con questo si vuole dimostrare che la caccia illegale è un pericolo per l’equilibrio terrestre, quindi bisogna controllare meglio le zone di ripopolamento per evitare che siano abbattuti animali che sono già in numero limitato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.