Help (53272)

diego97
frasi con il congiuntivo indipendente :)

Risposte
ciaccarè98
1 perchè avrebbe dovuto perdere alcuni dei suo anche in uno scontro favorevole?
2 non esiterei anzi a dire anche questo.
3 Supponiamo che tu avessi dato a quest’animo un corpo altrettanto valido: avrebbe fatto quello che desiderava.
4 Togliamo dunque via questo comandamento ròso dalla rugine dell' orrida vecchiezza.
5 Potremmo arrenderci a costui, ascoltare le sue condizioni, credere che sia possibile fare la pace con lui?
6 ma se tu dessi questo potere a Marco Crasso, cioè di poter essere resgistrato con uno schiocco delle dita come erede, senza esserlo davvero, credi a me, si metterebbe a ballare nel foro.
7 Marco Anotnio vuole la pace? deponga le armi, chieda e si scusi.
9 Vorrei tanto avere un bastone.

kamix
allora ci sono 2 tipi di congiuntivi indipendenti
il primo è l'esortativo,usato di solito alla prima xsona plurale ,serve x esprimere un consiglio o un'esortazione x es : non abbandoniamo gli amici(il verbo sarà al cong)
il secondo è il dubitativo,si trova sempre in forma interrogativa,alla prima persona sing o plur,esprime dubbio o incertezza es. ti pratto? lo traduci o con "che fare?" o con che devo fare,il verbo dovere indica il dubbio su un compito da eseguire,in tt i casi
anche x l'ottativo ci sono 2 tipi
il desiderativo,preceduto spesso da eize,"oh se,magari"( indica appunto il desiderio)in questi casi tu traduci l'ottativo con un congiuntivo in italiano x es "magari mi dicessi la verità"
infine c'è il potenziale ,sempre seguito o preceduto da "an",esprime l'idea di qualcosa che il soggetto ha la facoltà di realizzare,si trad con il condizionale del verbo potere + il verbo all'infinito
es: io potrei dire la verità

Delle frasi ci sono negli esempi, comunque ecco delle altre:
1- chi può credere che il pretore abbia fatto queste cose?
2- io vi direi in che modo vivremo qui e in quanta turba e in quanta confusione, ma nulla è necessario
3- "volesse il cielo che gli dei immortali avessero fatto in modo che più fossi fatto tuo soldato poiuttosto che di Cn. Pompeo
4- Voi, esercito romano, non vi asterrete da una guerra scellerata

spero di esserti stata utile

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.