GRAMMATICA (74603)

fega9491
ciao a tutti. per domani ho un sacco da studiare, e volevo una mano, grazie. allora devo distinguere periodo e proposizione e poi fare l'analisi del periodo (principali, coordinate e subordinate). aiutooo!!!!!

Risposte
celo8
In grammatica il periodo (o frase complessa) è un'unità complessa del discorso, composta da più frasi semplici (o proposizioni) combinate in una sola struttura di senso compiuto.

Ogni periodo grammaticale termina con un segno di punteggiatura forte: punto fermo ( . ), punto esclamativo ( ! ) punto interrogativo ( ? ).

Un periodo può essere suddiviso in proposizioni che sono pari al numero di predicati, sia verbali che nominali, coniugati sia nei modi finiti o indefiniti.


fonte: wikipedia

spiegato in modo più semplice il periodo è la "frase compresa tra due segni di punteggiatura forti.
la proposizione è invece la frase formata da un verbo, un soggetto e i complementi ad essi attribuiti.

se ti serve aiuto negli esercizi però ci devi dare le frasi, sennò on ti possiamo aiutare:):)

ciaoooo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.