Grammatica (60883)

gaga the best
devo fare 10 frasi dalla forma attiva a passiva e viceversa e dopo fare l' analisi logica delle frasi e poi devo coniugare il verbo amare dalla forma attiva a quella passiva

Risposte
strangegirl97
Dunque, ti faccio una frase per farti l'input.
Forma attiva:
Marco mangia una mela.
Il soggetto è Marco, "mangia" è il predicato verbale e "una mela" è il complemento oggetto, perché la mela subisce l'azione. La forma passiva quindi sarà "Una mela è mangiata da Marco". Il complemento oggetto della frase precedente è diventato il soggetto, il predicato verbale è "è mangiata", mentre "da Marco" è il complemento d'agente. Se a compiere l'azione è una cosa non si parla di complemento d'agente, ma di complemento di causa efficiente.

Per quando riguarda la forma passiva non è affatto difficile da formare. Per coniugare un verbo alla forma passiva devi aggiungere al suo participio passato il verbo "essere" coniugato al modo e al tempo di cui ti stai occupando. Per esempio, se stai coniugando il presente indicativo, aggiungi il presente indicativo di "essere" al participio passato. Quindi, nel nostro caso:
io sono amato
tu sei amato
egli è amato
noi siamo amati
voi siete amati
essi sono amati.
Coraggio, non è difficile! ;)

coltina
appuratoc he tutto non sarà possibile, cosa ti aiutiamo a fare?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.