Giacomo da lentini e Andrea cappellano
Ciao a tutti volevo chiedere un aiuto per un esercizio.
si tratta di un confronto tra "amor è un desio che ven da core"e un passo di andrea cappellano che allego
quali concetti di Andrea cappellano sono ripresi da Giacomo da lentini?
Quale aspetto viene invece tralasciato coerentemente con il carattere rarefatto e mentale che caratterizza il sonetto?
Sulla prima domanda non ho molte difficoltà ma nella seconda non so proprio cosa scrivere
grazie in anticipo
si tratta di un confronto tra "amor è un desio che ven da core"e un passo di andrea cappellano che allego
quali concetti di Andrea cappellano sono ripresi da Giacomo da lentini?
Quale aspetto viene invece tralasciato coerentemente con il carattere rarefatto e mentale che caratterizza il sonetto?
Sulla prima domanda non ho molte difficoltà ma nella seconda non so proprio cosa scrivere
grazie in anticipo