Gertrude nei tempi moderni
Ragazzi aiuto con il compito di antologia per domani?
Ciao a tutti, domani devo fare il compito di antologia sui Promessi sposi. La traccia è questa: Dopo aver ricordato brevemente la situazione di Gertrude giovane ed il suo tentativo di opporsi ai disegni del principe-padre, immagina come si sarebbe comportata la giovane donna oggi.
Mi date uno spunto? Come potrei inserirla nel mondo attuale?
Grazie!
Ciao a tutti, domani devo fare il compito di antologia sui Promessi sposi. La traccia è questa: Dopo aver ricordato brevemente la situazione di Gertrude giovane ed il suo tentativo di opporsi ai disegni del principe-padre, immagina come si sarebbe comportata la giovane donna oggi.
Mi date uno spunto? Come potrei inserirla nel mondo attuale?
Grazie!
Miglior risposta
Ciao,
provo a darti una mano per uno spunto.
Gertrude, nota a tutti come la Monaca di Monza dei Promessi Sposi, ha una storia travagliata, vittima di un padre padrone che ha scelto per lei un destino triste e crudele, la vita di clausura in convento. Gertrude non subisce del tutto passivamente le angherie paterne, in quanto nonostante sia divenuta monaca, decide di abbandonarsi alla passione amorosa per Egidio che ricambia il suo amore. Vittima di un destino che non le appartiene, la donna quindi cerca nonostante tutto di ribellarsi alla volontà paterna.
In una società come quella odierna io ritengo che Gertrude si sarebbe ribellata al tipo di vita riservatole dal proprio padre padrone. In primo luogo tenterebbe di abbandonare l'abitazione familiare, sfidando l'autorità del proprio padre tiranno, cercando di far valere le sue opinioni e di rivendicare i propri diritti di donna nell'ambito sociale attuale.
Avrebbe rivendicato in tutti i modi il suo diritto ad essere felice, di vivere una storia d'amore liberamente, senza dovere avere una relazione amorosa clandestina. Quindi avrebbe cercato in tutti i modi di vivere un'esistenza serena, creandosi una famiglia, un futuro migliore e roseo.
Ecco un inizio che potresti prendere come modello di riferimento, magari aggiungici delle idee e cerca di fare tuo l'argomento.
Ciao :) Giorgia.
provo a darti una mano per uno spunto.
Gertrude, nota a tutti come la Monaca di Monza dei Promessi Sposi, ha una storia travagliata, vittima di un padre padrone che ha scelto per lei un destino triste e crudele, la vita di clausura in convento. Gertrude non subisce del tutto passivamente le angherie paterne, in quanto nonostante sia divenuta monaca, decide di abbandonarsi alla passione amorosa per Egidio che ricambia il suo amore. Vittima di un destino che non le appartiene, la donna quindi cerca nonostante tutto di ribellarsi alla volontà paterna.
In una società come quella odierna io ritengo che Gertrude si sarebbe ribellata al tipo di vita riservatole dal proprio padre padrone. In primo luogo tenterebbe di abbandonare l'abitazione familiare, sfidando l'autorità del proprio padre tiranno, cercando di far valere le sue opinioni e di rivendicare i propri diritti di donna nell'ambito sociale attuale.
Avrebbe rivendicato in tutti i modi il suo diritto ad essere felice, di vivere una storia d'amore liberamente, senza dovere avere una relazione amorosa clandestina. Quindi avrebbe cercato in tutti i modi di vivere un'esistenza serena, creandosi una famiglia, un futuro migliore e roseo.
Ecco un inizio che potresti prendere come modello di riferimento, magari aggiungici delle idee e cerca di fare tuo l'argomento.
Ciao :) Giorgia.
Miglior risposta