Foscolo - Sonetto in morte del fratello Giovanni

°LaDy NeHeLlEnIa
Ciao!!
ho un analisi testuale da fare su questo sonetto...
suggerimenti please!! non so cosa scrivere... T.T
grazie!!
mi servono anche collegamenti tra il tema trattato in questo sonetto e altre opere di Foscolo...

Risposte
claudietta91
io ho alcuni punti:
- approfondisce il tema dell’esule e introdotto il tema della tomba.
- C’è un riferimento a un carme di Catullo  è una sorta di traduzione, ma lo spirito è diverso; Catullo compie i riti sacri sulla tomba del fratello, Foscolo non lo farà.
- Tema della sepoltura illacrimata
per quanto riguarda la struttura è molto importante l uso degli enjambents che non interrompono la frase a fine verso, ma creano un flusso ininterrotto
li ho inseriti anche tra gli appunti, sulla voce italiano

ilvignettificio
Se cerchi testi online prova:

http://ilfoscolo.interfree.it/index.html

Spero possa venirti utile.

rosy93
Il sonetto è una forma metrica peculiare della poesia italiana. lo schema ritmico del sonetto è composto da rime alterne ABAB.ABAB sia nelle quartine che terzine CDC.DCD in genere nelle quartine c'è la presentazione del tema, l'introduzione e la descrizione mentre nelle terzine generalmente c'è una riflessione molto riduttiva e la conclusione.
ugo foscolo usca molti enjambementes e usa spesso lo schema del sonetto come nella poesia a zacinto e in morte del fratello Giovanni!!! ei almeno grz lo potresti dire!!

°LaDy NeHeLlEnIa
no tempo...

IPPLALA
_cerca_

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.