Figure retoriche di "a se stesso" di leopardi
urgenteeee!!!!! figure retoriche di "a se stesso" di leopardi
Miglior risposta
Nella poesia sono presenti ben otto enjambements (versi 6, 7, 8, 9, 11, 12, 13, 14), che spezzano notevolmente il ritmo del componimento. Sono presenti una metafora (verso 10:"fango è il mondo") e una sinestesia (verso 9: "amaro e noia"), la prima che dona al mondo un'accezione negativa ("il mondo è fango" sta a significare che il mondo è instabile, sporco; il mondo assume le caratteristiche proprie del fango e quindi è anche quasi indefinibile, considerando la caratteristica del fango di non essere né terra né acqua), la seconda, associando due concetti appartenenti a due sfere sensoriali diverse, rende la noiosità della vita palpabile, gustabile, permettendo al lettore di sentire veramente l'amarezza della vita, di assaporarla. Sono presenti inoltre varie figure retoriche morfologiche, quali l'allitterazione (accostamento di parole che cominciano con l stesso suono), individuabile nei versi 1, 2, 3, 5, 6 (poserai per sempre, stanco, perì, perì, sento, speme, spento, posa, per sempre), e la consonanza (parole con suoni consonantici simili), individuabile nei versi 1, 2, 5, 6, 7, 8, 11, 12, 13 (sempre, estremo, sempre, palpitasti, sospiri, dispera, nostro, disprezza).
Non mancano figure retoriche sintattiche: anàfora (viene ripetuta la stessa parola all'inizio dei versi o delle frasi, come il "Perì.Perì" dei versi 2 e 3) e anastrofe (il rovesciamento dell'ordine normale delle parole, come lo "stanco mio cor" del verso 2, i "i moti tuoi" del verso 8, e l'"infinita vanità del tutto" del verso 16).
Fonte: http://www.inftub.com/italiano/Giacomo-Leopardi-A-se-stesso-d75541.php
Ciao Laura!
Non mancano figure retoriche sintattiche: anàfora (viene ripetuta la stessa parola all'inizio dei versi o delle frasi, come il "Perì.Perì" dei versi 2 e 3) e anastrofe (il rovesciamento dell'ordine normale delle parole, come lo "stanco mio cor" del verso 2, i "i moti tuoi" del verso 8, e l'"infinita vanità del tutto" del verso 16).
Fonte: http://www.inftub.com/italiano/Giacomo-Leopardi-A-se-stesso-d75541.php
Ciao Laura!
Miglior risposta