Figure retoriche (293653)

Miichele
Quali sono le figure retoriche in questo sonetto?
Ne li occhi porta la mia donna Amore,
per che si fa gentil ciò ch’ella mira;
ov’ella passa, ogn’om ver lei si gira,
e cui saluta fa tremar lo core,

sì che, bassando il viso, tutto smore,
e d’ogni suo difetto allor sospira:
fugge dinanzi a lei superbia ed ira.
Aiutatemi, donne, farle onore.

Ogni dolcezza, ogne pensero umile
nasce nel core a chi parlar la sente,
ond’è laudato chi prima la vide.

Quel ch’ella par quando un poco sorride,
non si po’ dicer né tenere a mente,
sì è novo miracolo e gentile.

Miglior risposta
eleo
Hai già provato a dare un'occhiata qui? https://www.skuola.net/dante/dante-vita-opere/alighieri-occhi-porta-mia-donna-amore.html#:~:text=Il%20sonetto%20di%20Dante%20Alighieri,posta%20alla%20fine%20del%20verso. :hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.