Esercizio di grammatica

Totti42
Potete fare questi esercizi basati su questo testo. Vi prego!

LA PRIGIONE
Verso quell'epoca venne a lavora nella cava uno che non s'era mai visto, e si teneva di nascosto più che poteva; gli altri operai dicevano fra di loro che era scappato di prigione e, se lo pigliavano, ce lo rinchiudevano ancora per degli anni e degli anni. Malpelo seppe in quell'occasione che la prigione era un luogo dove si mettevano i ladri e i malarnesi come lui, e si tenevano sempre là dentro guardati a vista.
Da quel momento provò una malsana curiosità per quell'uomo che aveva provato la prigione e n'era scappato.
Dopo poche settimane però il fuggitivo dichiarò chiaro e tondo ch'era stanco di quella vitaccia da talpa, che la prigione, in confronto era un paradiso e preferiva tornarci con i suoi piedi. Malpelo si domaandava perché allora tutti quelli che lavoravano nella cava non si facevano mettere in prigione.

ESERICIZI:
1) Individua le subordinate relative presenti nel primo capoverso.
2)Una delle subordinate relative è coordinata alla principale. Qual'è la congiunzione coordinante e indicane il tipo.
3) che tipo di subordinata è la proposizione: " che era scappato di prigione"?
4) che tipo di subordinata è quella introdotta dall'avverbio "dove"?
5) Qual'è la subordinata interrogativa indiretta presente nel brano?

Miglior risposta
melody_gio
Ciao Totti42,

prova a svolgere tu l'esercizio e noi ti aiutiamo con le correzioni.

Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.