Esercizi inerenti il sonetto "Sole e pensoso"
Devo svolgere degli esercizi inerenti il sonetto "Sole e pensoso" del Petrarca. Allego foto. E la parafrasi del sonetto.
Potete aiutarmi?
Grazie.
Giacomo
Potete aiutarmi?
Grazie.
Giacomo
Miglior risposta
Ciao fe-dreamer,
Esercizio 1:
i temi dominanti del sonetto sono: il bisogno di solitudine e l'ossessione amorosa
Esercizio 2: Stati d'animo: angoscia, inquietudine, tormento senza fine, tristezza.
Atteggiamenti: Il poeta è inquieto, quindi per trovare pace vaga nei campi (pei deserti campi) camminando lentamente.
Esercizio: ecco i versi: "Ma pur sì aspre vie né sì selvagge
cercar non so ch'Amor non venga sempre
ragionando con meco, et io co'llui."
Continua tu gli esercizi, riportali qua sul topic e poi ti aiuto volentieri con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.
Esercizio 1:
i temi dominanti del sonetto sono: il bisogno di solitudine e l'ossessione amorosa
Esercizio 2: Stati d'animo: angoscia, inquietudine, tormento senza fine, tristezza.
Atteggiamenti: Il poeta è inquieto, quindi per trovare pace vaga nei campi (pei deserti campi) camminando lentamente.
Esercizio: ecco i versi: "Ma pur sì aspre vie né sì selvagge
cercar non so ch'Amor non venga sempre
ragionando con meco, et io co'llui."
Continua tu gli esercizi, riportali qua sul topic e poi ti aiuto volentieri con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta