Errori nel saggio breve

demebi
Salve un po' di tempo fa ho chiesto dei consigli su dove esercitarmi sui saggi brevi. Mi hanno consigliato di iniziare sulle tracce della maturità degli anni passati così ho deciso di svolgere un compito a settimana. Ho iniziato, ma non so se la mia diciamo partenza è buona. Potreste correggermelo facendomi notare gli errori e cosa ho bisogno di rivedere?

Traccia La riscoperta della necessità di «pensare» (2004)


Pensare, gli ingranaggi del nostro cervello si mettono in moto proprio come quelli di quei vecchi orologi, che l’orologiaio doveva caricare ogni sera, girando quella piccola ed invisibile manovella di metallo che faceva un piacevole rumorino, lo stesso rumorino dei pensieri quando girovagano nel cervello, che prima o poi si sarebbero fermati, per farsi scorgere dalle idee.
La riscoperta della filosofia tra tendenza e vero interesse, in quella linea, che separa la positività e la riflessione dal semplice farsi trasportare dalle mode del tempo.

Risposte
demebi
Grazie Laura :)

.anonimus.
Sai,secondo me ti sei soffermata troppo sulla similitudine, che è anche carina ma in realtà non hai parlato più di tanto del tema centrale,della traccia richiesta.
Devi,a mio parere, parlare di più del perchè si è ritornati a dire che pensare è essenziale,è necessario.
Secondo me non hai molto centrato il tema,se lo amplifichi e aggiungi allora potrebbe anche andare,inoltre è veramente troppo corta la bozza.
Prendili come consigli.
Ciao Laura!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.