Epica (37907)

more64
ciao a tutti
non so se sono nella sezione giusta ma provo. ho bisogno il vostro aiuto . domani ho la verifica di epica e non so' come fare. se qualcuno gentilmente mi riassumesse cos'è l'epica in che modo poterla esporre perchè sul libro è difficilissima anzi di più. le cose che ci chiederà domani riguardano le caratteristiche e struttura dell'epica, le figure retoriche. ipersonaggi e l'azione, il tempo e lo spazio, finalità e funzioni dell'epica. spero mi possiate aiutura se no grazie lo stesso.

Risposte
Chicca95
la parola epica deriva da parola, verso.
Nell'epica è sempre presente 1 protagonista, un eroe, che deve superare prove e/o sconfiggere l'antagonista.
All'inizio l'epica era trandandata oralmente ma poi con l'invenzione della scrittura (Sumeri, 3000 a.c.) fu fissata in forma scritta.
Il primo mito scritto fu quello di Gilghamesh, un eroe sumero.
Il mito è scritto in modo da essere sempre valido, non ha un tempo preciso.
Molte volte i fatti sono versosimi come con la guerra di Troia che è realmente accaduta nel 1250a.c. ma gli dei sono inventati.

spero di averti dato qualche informazione di base utile x il tuo compto!

cichinella
ok...se posso e sarò in grado di farlo...mi farà molto piacere aiutarti...ciao

more64
grazie per il tuo aiuto . spero ke la verifica vada bene...se ho bisogno di qualcos'altro ti faro sapere.. ciao

cichinella
ciao more64,vedo di darti qualche link...spero ti servano a qualcosa
http://scuole.provincia.terni.it/ls_galilei/studentZone/numMagMem/introEpica.htm
https://www.skuola.net/mitologia-epica/contesto-storico-epica/epica.html
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090102013825AAUGd7o
http://www.iprase.tn.it/old/latino/didattiche/schede/Testi/Pagina_3_4.htm
blog.scuolaer.it/allegato.aspx?ID=7388
ora tira fuori tutto quello che ti serve e buona verifica

Dart Fener
Scusa, i personaggi in che senso? Come sono descritti nella tradizione epica o nella trama di un dato poema? Potrei anche aiutarti, ma prima devi specificare meglio cosa desideri sapere...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.