Domande sul libro "1984" di George Orwell

puffetto
Ciao a tutti ci sono 4 domande sul libro "1984" e le domande solo le seguenti

1)Che cos'è la Neolingua,a cosa serve,quale effetto produce sugli uomini? (trova dei passaggi sul libro)
2)Cosa sono i due minuti di odio e a cosa servono?(trova dei passaggi sul libro)
3)Cos'è il Ministero dell'amore e a cosa serve?(trova dei passaggi sul libro)
4)Cos'è il Ministero della verità e a cosa serve?(trova dei passaggi sul libro)

Miglior risposta
locust_man3
Okey, Per quanto mi ricordo la neolingua era una lingua "nuova" rispetto a quella del 1948 detta terra terra si potrebbe definire un mischiotto di termini che per molte parole si basava sul Bispensiero, dando più significati ad un termine parlando nel libro il protagonista e un suo più o meno amico dicono che la perfezione della neolingua si sarebbe ottenuta quando per assurdo ci fosse stata una sola parola nella lingua stessa, lo scopo era comunque limitare le parole, e poichè con le parole si pensa limitare anche il pensiero, dal momento che il Partito voleva controllare facilmente le masse. 2) I due minuti d'odio sono un momento durante ogni settimana, se non sbaglio, che hanno la funzione di far inveire gli appartenenti al partito contro i nemici di quest'ultimo, inveire durante i minuti d'odio è obbligatorio lo scopo ultimo mi pare fosse eliminare ogni residua resistenza contro il partito negli appartenenti a quest'ultimo, ad aiutare tutto questo c'erano anche le esecuzioni pubbliche. 3) Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che il ministero dell'amore fosse quello adibito a combattere le guerre, anche se non ne sono granché sicuro.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.