Domande su la poesia LA MIA SERA - pascoli - solo tre

discordia
1 . quali elementi naturali evidenziano che la tempesta è passata?
2 - quale altro significato assume la serena certezza dell ' arrivo del bel tempo ?
3 - nell'ultima strofa c'è più di una allitterazione , qual'è la piu significativa ?

Miglior risposta
kiki!95
1. Lo fa capire dicendo che dei fulmini che prima si infrangevano, restano solamente piccole nuvolette color porpora e d'oro per i riflessi del sole cadente e le rondini che volano.

2. Beh, Pascoli vuole fare un paragone tra il temporale e la pace della sera, cioè paragona il temporale alla sua vita e la sera ad un momento di tranquillità della sua vita.

3. Credo sia "ia limpida sera, un dolce Don Don di campane, mi dice: dormi!", poiché con questa frase, Pascoli, si ricorda della madre, che ha perso, quando da piccolo gli cantava la ninna nanna per farlo addormentare.


:hi

Kiki
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.