Domande riguardanti pirandello (46148)

robin il briga
ciao a tutti non riesco a rispondere ad alcune domande riguardanti pirandello..mi servirebbero per oggi, mi aiutate plz?Q_Q

1) quale tipo di intellettuale rappresenta pirandello nelle sue opere?
2) quale tipo di intellettuale rappresento pirandello stesso? riflettere sul suo rapporto con il potere, con la borghesia del tempo, con le macchine.
3)Delineare il sistema filosofico di pirandello
4)quali ambienti sociali vengono prevalentemente rappresentati nella produzione narrativa? e in quella teatrale? perche questa scelta?

Aggiunto 57 minuti più tardi:

grazie mille mi sei stato di grandissimo aiuto!!!!

Risposte
Stellinaxxx
Ciao!
1) Pirandello nelle sue opere presenta una forte vena di pessimismo intellettuale, è un letterato ormai disilluso nei confronti del potere e della possibilità di riscatto o di rivalsa sociale.
2) Pirandello come intellettuale cerca di essere equidistante da ogni potere politico, enei confronti delle macchine, di contro al futurismo imperante e ad ogni idea progressita è fortemente critico, come emerge chiaramente dai quaderni di serafino gubbio operatore, dove il protagonista con il suo mutismo diventa estraneo ad ogni forma di comunicazione.
3) il sistema filosofico di Luigi Pirandello trae le mosse da parametri affini a quelli del sistema filosofico di Bergson. In Pirandello è dominante il VITALISMO, ovvero la vità è un flusso, è un continuo movimento vitale all'interno del quale il singolo vive individualmente le proprie vicende, e le vive in base ad una frantumazione non sempre consapevole (si pensi al Vitangelo Moscarda di Uno, nessuno, centomila).
4) nelle opere in prosa vengono presentati personaggi singoli, uomini delle borghesia cittadina alle prese con gli accidenti più insoliti, mentre nella produzione teatrale entrano in scena anche personaggi umili (si pensi alla famigliola dei Sei personaggi in cerca d'autore).
5) Pirandellismo è sinonimo in un certo senso di "cerebralismo", ovvero tutti gli stilemi a cui Pirandello ricorre per dare luogo ad una produzione ardita, articolata e non d'immediata comprensione.

Spero di essere stata utile, fammi sapere!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.