Dante in politica.
Ciao a tutti!
per un compito devo sapere perchè Dante si è interessato alla politica..su internet non trovo niente..non è che mi potete dare una mano? Grazie in anticipo! :D
per un compito devo sapere perchè Dante si è interessato alla politica..su internet non trovo niente..non è che mi potete dare una mano? Grazie in anticipo! :D
Miglior risposta
Dante si interessa di politica perchè secondo lui solamente con la pace si può raggoingere la conoscenza vera, che è lo scopo della vita, e la pace può essere garantita solo dall'imperatore.Il 2De Monarchia" infatti è un'opera nella quale afferma la necessità che il popolo sia sotto la guida di un'unica persona, proprio l'imperatore. E quando questo scenderà in Italia nel 1310, Dante ne sarà cos' gioiso che scriverà tre lettere: una ai fiorentini, una ai sovrani dell'Italia e una allo stesso imperatore, In queste lettere scrivera quindi perchè per lui è così importante l'imperatore.In realtà quest'ultimo morirà prima che Dante possa vedere realizzato il sogno di un impero sotto un unico sovrano. i suoi sogni cadranno, e più porte gli verranno chiuse in faccia per aver ostentato la sua fiducia nei confronti dell'imperatore. Solo poco amici, gli daranno ancora ospitalità durante il suo esilio, e uno di questi è Cangrande della Scala.Quando ancora Dante non era in esilio aveva già dimostrato che stava dalla parte dell'imperatore identificandosi nel partito dei Ghibellini. SE non era questo che cercavi kiedi pure :)
Miglior risposta
Risposte
http://spazioinwind.libero.it/terzotriennio/dante/d_bio.htm
in questo si parla abbastanza nel dettaglio della politica con dante, ma nn del motivo per cui entra in politica. adesso cerco qualcos'altro anche sul mio libro, ma nn assicuro di trovare qualcosa...
ciaooo
in questo si parla abbastanza nel dettaglio della politica con dante, ma nn del motivo per cui entra in politica. adesso cerco qualcos'altro anche sul mio libro, ma nn assicuro di trovare qualcosa...
ciaooo
guarda ho trovato questo:
http://spazioinwind.libero.it/terzotriennio/dante/politica.htm
e c'è anche qui:
http://www.learnitaly.com/nuova_pagina_4.htm
http://www.icprampolini.it/eventi/dante/biografia/politica.htm-----> ti consiglio questo XD
http://it.wikipedia.org/wiki/Dante_Alighieri#Il_matrimonio_e_la_carriera_politica
spero di averti aiutato, ciaooo! :hi :hi
http://spazioinwind.libero.it/terzotriennio/dante/politica.htm
e c'è anche qui:
http://www.learnitaly.com/nuova_pagina_4.htm
http://www.icprampolini.it/eventi/dante/biografia/politica.htm-----> ti consiglio questo XD
http://it.wikipedia.org/wiki/Dante_Alighieri#Il_matrimonio_e_la_carriera_politica
spero di averti aiutato, ciaooo! :hi :hi