Dante: "Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io"
Ciao! :) Tenendo conto della poesia di Dante "Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io" devo fare un breve tema sviluppando queste due richieste. Mi aiutate?
-In questo sonetto, quale valore assume l'amicizia?
-Il viaggio che qui Dante si augura di compiere, in che cosa differisce dal viaggio della Commedia?
-In questo sonetto, quale valore assume l'amicizia?
-Il viaggio che qui Dante si augura di compiere, in che cosa differisce dal viaggio della Commedia?
Risposte
la compagnia tra uomini è più forte della coppia
nella Divina commedia Dante fa un viaggio per liberare l'uomo e se stesso dal peccato attraverso la conoscenza.
Nel sonetto Dante fa un viaggio immaginario con i suoi amici
nella Divina commedia Dante fa un viaggio per liberare l'uomo e se stesso dal peccato attraverso la conoscenza.
Nel sonetto Dante fa un viaggio immaginario con i suoi amici
ma mi servivano dei suggerimenti per rispondere a queste due domande.. se mi davate dei consigli per indirizzarmi.. :)
Ciao,
prova a impostare tu una bozza del tema, scrivilo sul topic e noi ti aiutiamo a sviluppare alcuni punti e a correggerlo.
Ciao,
Giorgia.
prova a impostare tu una bozza del tema, scrivilo sul topic e noi ti aiutiamo a sviluppare alcuni punti e a correggerlo.
Ciao,
Giorgia.