Correzione Riassunto .....

DCP-135C
Un giovane sciocco e vanitoso ,conosciuto con il nome Capodoca non fa altro che conquistare donne. E se per caso una donna gli lancia uno sguardo di sfuggiata egli lo grida a tutti, salendosene su una torre ,a dare voce al suo clavicemalo. Faceva tutto questo finchè un giorno non incontrò una donna di cui si innamorò moltissimo, una donna bella e garbata conosciuta molto in quel paese . Non fa altro che asillarla con la sua presenza e parla di lei aparentemente tanto da fare ritenere il suo amore ricambiato. La donna gli spiega che per averla non c'erano bisogno di quei segni sperficiali cioè di parlare con frequenza e benevolezza del loro amore. Se la voleva la donna gli spiega di dirli il nome di tutte le innamorate che prima di lei aveva e che gli rechi lettere fogli o polize ricevute da quelle. Allora lui si incammina per casa prende i fogli li porta alla donna e comicia a leggere i nomi delle raazze che prima aveva, c'erano tante Angiole, Mattee e Cecilie che non avevano fine e, non appena li diede le lettere la giovane gli disse io non voglio entrare nella tua lista Di Margerite Cecile , e le Mattee donne se sapessero come trattate le loro lettere con tale discrezione.. Quelle promesse di segretezza e di fede che avete fatto sono andate al vento , ne io mi considerò tanto superiore alle altre donne . cosi gli volto le spalle e lo lascio dolente a morte di non aver saputo tacere ne usare quella discrezione che ora non userà perchè il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Risposte
coltina
dcp, scusa...c'è un po' di punteggiatura che non va e dei tempi verbali sbagliati:

Un giovane sciocco e vanitoso, conosciuto con il nome Capodoca, non fa altro che conquistare donne. E se per caso una donna gli lancia uno sguardo di sfuggiata, egli lo grida a tutti, salendosene su una torre, a dare voce al suo clavicemalo CIOE'?. Da qui in poi, non si sa perchè, passi ai verbi al passato. O tutto al passato o tutto col presente storicoFaceva tutto questo finchè un giorno non incontrò una donna di cui si innamorò moltissimo, una donna bella e garbata, molto notain paese. Non fa altro che assillarla con la sua presenza e parla di lei aparentemente ? cosa volevi dire? tanto da fare ritenere il suo amore ricambiato. La donna gli spiega che, per averla, non c'è (perchè sei tornato ad usare il verbo al presente bisogno di quei segni sperficiali cioè di parlare con frequenza e benevolezza del loro amore. Quella che segue è effettivamente una frase contortaSe la voleva la donna gli spiega di dirli il nome di tutte le innamorate che prima di lei aveva e che gli rechi lettere fogli o polize ricevute da quelle. Allora lui si incammina per casa prende i fogli li porta alla donna e comicia a leggere i nomi delle precedenti fidanzate, fra cui numerose Angiole, Mattee e Cecilie.
tutte, nelle loro lettere, chiedevano riservatezza e di non rivelare ad altri delle lettere, ma, visto il comportamento del giovane, la donna capì che di lui non ci si poteva fidare; cosi gli volto le spalle e lo lasciò addolorato per non aver saputo tacere.

ricordati di correggere i tempi verbali decidendo se tutto al presente o al passato.
ciao

DCP-135C
grz a entrambi . grz . siete stati entrambi d' aiuto ...... :hi :victory
ciaooooo
CIAO

Miyuki
Un giovane sciocco e vanitoso ,conosciuto come Capodoca, non fa altro che conquistare donne. Se per caso una donna gli lancia uno sguardo di sfuggita, egli lo grida a tutti, salendosene su una torre ,a dare voce al suo clavicemalo. Un giorno incontra una donna di cui si innamora, una donna bella e garbata, molto conosciuta in quel paese . Non fa altro che asillarla con la sua presenza e parla di lei apparentemente tanto da fare ritenere il suo amore ricambiato. La donna gli spiega che per averla non c'è bisogno di quei segnali superficiali, cioè di parlare con frequenza e benevolezza del loro amore. Ella gli chiede i nomi di tutte le innamorate precedenti e che le rechi lettere, fogli o polize ricevute da quelle. Allora Capodoca si incammina per casa, prende i fogli, li porta alla donna e comicia a leggere i nomi delle ragazze che ha avuto prima di lei: c'erano tante Angiole, Mattee e Cecilie che non avevano fine. Non appena le diede le lettere, la giovane gli disse di non voler entrare nella sua lista di donne e gli promette di trattare quelle lettere con discrezione. Quella promessa di segretezza e di fede, fatta in precedenza è andata al vento. Lei così gli volta le spalle e lo lascia dolente a morte di non aver saputo tacere ne usare quella discrezione che ora non userà perchè il lupo perde il pelo ma non il vizio.

mitica96
Va bene solo qui non si capisce tanto bene:
Non fa altro che asillarla con la sua presenza e parla di lei aparentemente tanto da fare ritenere il suo amore ricambiato.
Dovresti cambiarlo.
Il pezzo seguente in grassetto io non lo metterei: La donna gli spiega che per averla non c'erano bisogno di quei segni superficiali cioè di parlare con frequenza e benevolezza del loro amore

Questa frase:" Se la voleva la donna gli spiega di dirli il nome di tutte le innamorate " la dovresti cambiare così: se Capodoca la desiderava doveva dirle tutti i nomi delle ragazze che aveva precedentemente avuto.
Ecco così torna meglio.
Per il resto va bene, forse la fine non è molto chiara. Se vuoi modificala.
Spero di esserti stata di aiuto. Ciao :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.