Confronto

maccallscoot
confrontare i due personaggi in un testo di 200 parole

Miglior risposta
melody_gio
Ciao,

Il padre di Gertrude viene delineato nei Promessi Sposi nei capitoli nono e decimo. Viene descritto come un uomo basso dal punto di vista morale dal Manzoni, freddo e molto astuto e allo stesso tempo presuntuoso e prepotente, in quanto pianifica le “pratiche familiari” mediante dei calcoli astuti. Costringe i suoi figli sia maschi sia femmine, eccetto il primogenito, alla clausura forzata, essendo quindi una persona calcolatrice che vuole controllare la destinazione della sua eredità esclusivamente al figlio primogenito. Gertrude, al contrario, è una persona sentimentale che non riesce ad accettare la decisione del padre, che l'ha destinata alla vita di clausura come monaca. Nonostante sia costretta a indossare le vesti monacali, Gertrude si innamora di un uomo, Egidio, con cui intesse una relazione amorosa e da cui ha anche una figlia. Il personaggio della Monaca di Monza quindi è l'opposto del padre, in quanto passionale e perché si ribella a una vita come quella di clausura che non le è propria. La donna avrebbe voluto vivere una vita differente da quella che le si sarebbe prospettata. In sostanza quindi i due personaggi citati nei Promessi Sposi del Manzoni, seppur con legami di sangue, sono quindi completamente differenti l’uno rispetto all’altro.

Questa è un'idea, vedi se può andare bene.

Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Risposte
maccallscoot
grazie mi sei stata molto utile ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.