Confronto (64949)

daliletta100
x domani devo fare un confronto tra la poesia di saba "ed amai nuovamente" e quella di montale "ho sceso le scale dandoti il braccio", ma nn sono capece ...vi prego aiutatemi !!!! =(

Risposte
peduz91
Beh il ocnfronto puoi farlo da te, ti dico come fare.

Una poesia deve essere compresa prima di tutto e come si fa? Ci si immedesima nella "storia" che il poeta racocnta, ad esempio la poesia di Montale che hai citato, si presta notevolmente a questo tipo di lavoro, perchè la si può rendere propria, si possono accostare le proprie esperienze a quelle che il poeta racconta.

Fatto questo lavoro(è un pò forzato il modo in cui te lo sto dicendo, vedrai che ti risulterà molto semplice), il prossimo passo è confrontare se stessi con gli autori, ovvero cercare tra se e se congruenze e incongruenze, somiglianze e differenze con l'autore e la sua filosofia.

Adesso viene il lavoro piu serio, ovvero quello che rimae per iscritto:
Il confronto tra i sue autori e in particolare tra le due poesie prese in considerazione. C'è bisogno prima di un analisi attenta delle due poesie, pertanto analizza le due poesie.


Saba: ed amai nuovamente:

https://www.skuola.net/appunti-italiano/novecento/900-autori-opere/saba-umberto-ed-amai-nuovamente.html


Eugenio Montale: Ho sceso dandoti il braccio almeno un milione di scale:

https://www.skuola.net/appunti-italiano/eugenio-montale/montale-ho-sceso.html




Spero di esserti stato d'aiuto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.