Commento poesiaa Nei ghetti d' Italia, questo non è un uomo
Devo fare il commento della seguente poesia:
http://solleviamoci.wordpress.com/2010/01/12/poesia-adriano-sofri-nei-ghetti-ditalia-questo-non-e-un-uomo-rosarno-il-teatro-legge-la-poesia-di-sofri/
Vi prego aiutatemi non so come fare :(
http://solleviamoci.wordpress.com/2010/01/12/poesia-adriano-sofri-nei-ghetti-ditalia-questo-non-e-un-uomo-rosarno-il-teatro-legge-la-poesia-di-sofri/
Vi prego aiutatemi non so come fare :(
Risposte
guarda qui:
http://atriodeigentili.wordpress.com/2010/01/17/%E2%80%9Cnei-ghetti-d%E2%80%99italia-questo-non-e-un-uomo%E2%80%9D/
oppure qui, gira un pò per il sito e trovi tutto:
http://www.jacopofo.com/poesia-adriano-sofri-immigrazione
spero sia giusto
eve
http://atriodeigentili.wordpress.com/2010/01/17/%E2%80%9Cnei-ghetti-d%E2%80%99italia-questo-non-e-un-uomo%E2%80%9D/
oppure qui, gira un pò per il sito e trovi tutto:
http://www.jacopofo.com/poesia-adriano-sofri-immigrazione
spero sia giusto
eve
Grazziiieee milleee
La poesia "nei ghetti d'italia questo nn è un uomo" di Adriano Sofri è costruita sulla falsa riga della poesia omonima del famoso libro "se questo è un uomo" di primo levi.
In questa poesia Sofri ci mostra la discriminazione che tuttora regna in Italia, in quelli che noi adesso chiamiamo "ghetti" per indicare un luogo di cattiva fama, per esempio i quartieri abitati da clandestini... Ci mostra la discriminazione a prescindere, senza tener conto di cultura e intelligenza, senza guardare la laurea o la conoscenza di più lingue; ci mostra la discriminazione "Perchè sei straniero".
Ci mostra uomini e persone come noi braccate e cacciate perchè con un altro colore di pelle, e dimostra che nonostante critichiamo la shoah e la discriminazione verso gli ebrei ancora oggi nn riusciamo a superare certi pregiudizi con cui conviviamo dalla nascita.
spero vada bene, forse è un po' corto ma puoi ampliarlo su questo spunto
:hi:hi
Aggiunto 1 secondo più tardi:
La poesia "nei ghetti d'italia questo nn è un uomo" di Adriano Sofri è costruita sulla falsa riga della poesia omonima del famoso libro "se questo è un uomo" di primo levi.
In questa poesia Sofri ci mostra la discriminazione che tuttora regna in Italia, in quelli che noi adesso chiamiamo "ghetti" per indicare un luogo di cattiva fama, per esempio i quartieri abitati da clandestini... Ci mostra la discriminazione a prescindere, senza tener conto di cultura e intelligenza, senza guardare la laurea o la conoscenza di più lingue; ci mostra la discriminazione "Perchè sei straniero".
Ci mostra uomini e persone come noi braccate e cacciate perchè con un altro colore di pelle, e dimostra che nonostante critichiamo la shoah e la discriminazione verso gli ebrei ancora oggi nn riusciamo a superare certi pregiudizi con cui conviviamo dalla nascita.
spero vada bene, forse è un po' corto ma puoi ampliarlo su questo spunto
:hi:hi
In questa poesia Sofri ci mostra la discriminazione che tuttora regna in Italia, in quelli che noi adesso chiamiamo "ghetti" per indicare un luogo di cattiva fama, per esempio i quartieri abitati da clandestini... Ci mostra la discriminazione a prescindere, senza tener conto di cultura e intelligenza, senza guardare la laurea o la conoscenza di più lingue; ci mostra la discriminazione "Perchè sei straniero".
Ci mostra uomini e persone come noi braccate e cacciate perchè con un altro colore di pelle, e dimostra che nonostante critichiamo la shoah e la discriminazione verso gli ebrei ancora oggi nn riusciamo a superare certi pregiudizi con cui conviviamo dalla nascita.
spero vada bene, forse è un po' corto ma puoi ampliarlo su questo spunto
:hi:hi
Aggiunto 1 secondo più tardi:
La poesia "nei ghetti d'italia questo nn è un uomo" di Adriano Sofri è costruita sulla falsa riga della poesia omonima del famoso libro "se questo è un uomo" di primo levi.
In questa poesia Sofri ci mostra la discriminazione che tuttora regna in Italia, in quelli che noi adesso chiamiamo "ghetti" per indicare un luogo di cattiva fama, per esempio i quartieri abitati da clandestini... Ci mostra la discriminazione a prescindere, senza tener conto di cultura e intelligenza, senza guardare la laurea o la conoscenza di più lingue; ci mostra la discriminazione "Perchè sei straniero".
Ci mostra uomini e persone come noi braccate e cacciate perchè con un altro colore di pelle, e dimostra che nonostante critichiamo la shoah e la discriminazione verso gli ebrei ancora oggi nn riusciamo a superare certi pregiudizi con cui conviviamo dalla nascita.
spero vada bene, forse è un po' corto ma puoi ampliarlo su questo spunto
:hi:hi