Chiasmo
definizione di un chiasmo con esempi ? plese
Risposte
Bravo Giud!!!
Ciao Mary
Il chiasmo o chiasma (letteralmente dal greco "struttura a croce di chi greca") è la figura retorica in cui si crea un incrocio immaginario tra due coppie di parole, in versi o in prosa, con uno schema sintattico di AB,BA
La disposizione delle parole può essere raffigurata a forma di X
ti faccio un esempio:
prendiamo la poesia di Manzoni, il cinque Maggio:
« la fuga e la vittoria,
la reggia e il tristo esiglio;
due volte nella polvere,
due volte sull'altar. »
in cui a "vittoria" e "reggia", momenti di gloria, si contrappongono "fuga" e "esiglio", formano, come vedi, una sorta di X.
Spero sia chiaro,
per qualsiasi cosa, a disposizione!
:hi
Il chiasmo o chiasma (letteralmente dal greco "struttura a croce di chi greca") è la figura retorica in cui si crea un incrocio immaginario tra due coppie di parole, in versi o in prosa, con uno schema sintattico di AB,BA
La disposizione delle parole può essere raffigurata a forma di X
ti faccio un esempio:
prendiamo la poesia di Manzoni, il cinque Maggio:
« la fuga e la vittoria,
la reggia e il tristo esiglio;
due volte nella polvere,
due volte sull'altar. »
in cui a "vittoria" e "reggia", momenti di gloria, si contrappongono "fuga" e "esiglio", formano, come vedi, una sorta di X.
Spero sia chiaro,
per qualsiasi cosa, a disposizione!
:hi