Cap 6 del "Principe" di Machivelli

seppe69
Perchè per Machiavelli nel cap 6 del principe non c'è cosa più difficile che farsi a capo ad introdurre nuovi ordini?

Risposte
Francy1982
controlla anche questo appunto per il tuo tema:
https://www.skuola.net/appunti-italiano/machiavelli/machiavelli-principe/machiavelli-capitolo-vi-del-principe-vv-1-55x.html

coltina
Perché lo introduttore ha per nimici tutti quelli che delli ordini vecchi fanno bene, et ha tepidi defensori tutti quelli che delli ordini nuovi farebbono bene. La quale tepidezza nasce, parte per paura delli avversarii, che hanno le leggi dal canto loro, parte dalla incredulità delli uomini; li quali non credano in verità le cose nuove, se non ne veggono nata una ferma esperienza. Donde nasce che qualunque volta quelli che sono nimici hanno occasione di assaltare, lo fanno partigianamente, e quelli altri defendano tepidamente;

spiego.......
chi si trova bene con i vecchi sitemi sarà un acerrimo nemico. quellic eh potrebbero trarre vantaggio dal nuovo sistema saranno però dei tiepidi alleati, perchè temono i "vecchi conservatori" e perchè faticano a credere che la novità potrà giovare loro o addirittura essere realizzata.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.