Analizzare e spiegare i concetti PERFAVOREE!
scrivi un testo di circa 15 righe in cui illustrerai i concetti contrapposti di ortodosiia ed eresia, avendo cura di mpostrare il significato etimologico delle due parole.
#grazie in anticipo se lo farete :bgiorno
#grazie in anticipo se lo farete :bgiorno
Miglior risposta
Ortodossia è un termine con cui si identificano quelle posizioni religiose concordi con quanto deciso dalla Chiesa attraverso i Concilii o le encicliche. Il termine viene dalla radice orthos, cioè dritto o corretto e -doxia cioè opinione e indica non la verità assoluta, per fede, per la quale si usa la parola dogma ma semplicemente l'accettazione di ciò che la Chiesa sostiene. Il termine opposto è eterodosso, che però indica solo "colui che la pensa in modo diverso, originale", mentre eresia indica chi si contrappone al dogma o alla dottrine della chiesa. Il termine eresia deriva dal futuro del verbo aireo, e significa scelta presa, elezione, partito o setta.
L'eresia non è una "libera interpretazione" di un'idea, ma una contrppoasizione criminosa e colpevole al dictat di una istituzione infallibile come la Chiesa.
Nei secoli fu proprio la Chiesa ad etichettare correnti peuperiste o riformatrici come eretiche, per lo più perchè richiedevano una revisione critica delle proprie priorità e posizioni.
L'eresia non è una "libera interpretazione" di un'idea, ma una contrppoasizione criminosa e colpevole al dictat di una istituzione infallibile come la Chiesa.
Nei secoli fu proprio la Chiesa ad etichettare correnti peuperiste o riformatrici come eretiche, per lo più perchè richiedevano una revisione critica delle proprie priorità e posizioni.
Miglior risposta