Analisiii grammaticaleee AIUTOOO!!!
Ciao a tutti vi pox chiedere un favore...x lunedì le prof ci assegnano un mare di cmpt e in + questo fine settimana devo andare in calabria da parenti.. xfavore nn ho proprio tempo mi date un aiuto a fare queste analisi grammaticali?? GRZ MILLE VI ADORO
è stato smarrito un portafogli in pelle nera
un nuovo cd sarà inciso dai Breakfast
La limousine bianca è stata scortata dalla polizia fino al Grand Hotel
Da chi sono state esplorate la prima volta le isole Samoa?
Questo paio di jeans è stato acquistato da Gaia a Londra
Un sms è stato mandato da Maurizio a tutti i suoi amici
L'occorente per la festa verrà portato nel pomeriggio da una ditta specializzata
Mio fratello e il suo amico chiaccheravano tranquillamente sul terrazzo
Queste sono le frasi.. lo so sono un po troppe ma vi pregoo vi do il massimo dei punti sono per lunedì e io devo farmi anke la valigiaa.. vi prego ragaa AIUTATEMI
è stato smarrito un portafogli in pelle nera
un nuovo cd sarà inciso dai Breakfast
La limousine bianca è stata scortata dalla polizia fino al Grand Hotel
Da chi sono state esplorate la prima volta le isole Samoa?
Questo paio di jeans è stato acquistato da Gaia a Londra
Un sms è stato mandato da Maurizio a tutti i suoi amici
L'occorente per la festa verrà portato nel pomeriggio da una ditta specializzata
Mio fratello e il suo amico chiaccheravano tranquillamente sul terrazzo
Queste sono le frasi.. lo so sono un po troppe ma vi pregoo vi do il massimo dei punti sono per lunedì e io devo farmi anke la valigiaa.. vi prego ragaa AIUTATEMI
Miglior risposta
Ciao :)
Facciamo una cosa: visto che sono 8, ne facciamo metà per uno:
1) è stato smarrito un portafogli in pelle nera
-è stato smarrito: voce del verbo smarrire. Modo indicativo, tempo passato prossimo, 3a persona singolare. Forma passiva.
-un: articolo indeterminativo, maschile singolare
-portafogli: nome comune di cosa maschile singolare
-in: preposizione semplice
-pelle: nome comune di cosa femminile singolare
-nera: aggettivo qualificativo femminile singolare
8 ) Mio fratello e il suo amico chiaccheravano tranquillamente sul terrazzo
-Mio: aggettivo possessivo maschile singolare
-fratello: nome comune di persona maschile singolare
-e: congiunzione
-il: articolo determinativo maschile singolare
-suo: aggettivo possessivo maschile singolare
-amico: nome proprio di persona maschile singolare
-chiacchieravano: voce del verbo chiacchierare. Modo indicativo, tempo imperfetto, 3a persona plurale
-tranquillamente: avverbio di modo
-sul: preposizione articolata
-terrazzo: nome comune di cosa maschile singolare
6) Un sms è stato mandato da Maurizio a tutti i suoi amici
-un: articolo indeterminativo maschile singolare
-sms: nome comune di cosa maschile singolare
-è stato mandato: voce del verbo mandare. Modo indicativo, tempo passato prossimo, 3a perosna singolare, forma passiva
-da: preposizione semplice
-Maurizio: nome proprio di persona maschile
-a: preposizione semplice
-tutti: aggettivo indefinito maschile plurale
-i: articolo determinativo maschile plurale
-suoi: aggettivo possessivo maschile plurale
-amici: nome comune di persona maschile plurale
5) Questo paio di jeans è stato acquistato da Gaia a Londra
-questo: aggettivo dimostrativo maschile singolare
-paio: nome comune di cosa maschile singolare
-di: preposizione semplice
-jeans: nome comune di cosa maschile singolare
-è stato acquistato: voce del verbo acquistare. Modo indicativo, tempo passato prossimo, 3a persona singolare, forma passiva
-da: preposizione semplice
-Gaia: nome proprio di persona femminile
-a: preposizione semplice
-Londra: nome proprio di città
:hi
Facciamo una cosa: visto che sono 8, ne facciamo metà per uno:
1) è stato smarrito un portafogli in pelle nera
-è stato smarrito: voce del verbo smarrire. Modo indicativo, tempo passato prossimo, 3a persona singolare. Forma passiva.
-un: articolo indeterminativo, maschile singolare
-portafogli: nome comune di cosa maschile singolare
-in: preposizione semplice
-pelle: nome comune di cosa femminile singolare
-nera: aggettivo qualificativo femminile singolare
8 ) Mio fratello e il suo amico chiaccheravano tranquillamente sul terrazzo
-Mio: aggettivo possessivo maschile singolare
-fratello: nome comune di persona maschile singolare
-e: congiunzione
-il: articolo determinativo maschile singolare
-suo: aggettivo possessivo maschile singolare
-amico: nome proprio di persona maschile singolare
-chiacchieravano: voce del verbo chiacchierare. Modo indicativo, tempo imperfetto, 3a persona plurale
-tranquillamente: avverbio di modo
-sul: preposizione articolata
-terrazzo: nome comune di cosa maschile singolare
6) Un sms è stato mandato da Maurizio a tutti i suoi amici
-un: articolo indeterminativo maschile singolare
-sms: nome comune di cosa maschile singolare
-è stato mandato: voce del verbo mandare. Modo indicativo, tempo passato prossimo, 3a perosna singolare, forma passiva
-da: preposizione semplice
-Maurizio: nome proprio di persona maschile
-a: preposizione semplice
-tutti: aggettivo indefinito maschile plurale
-i: articolo determinativo maschile plurale
-suoi: aggettivo possessivo maschile plurale
-amici: nome comune di persona maschile plurale
5) Questo paio di jeans è stato acquistato da Gaia a Londra
-questo: aggettivo dimostrativo maschile singolare
-paio: nome comune di cosa maschile singolare
-di: preposizione semplice
-jeans: nome comune di cosa maschile singolare
-è stato acquistato: voce del verbo acquistare. Modo indicativo, tempo passato prossimo, 3a persona singolare, forma passiva
-da: preposizione semplice
-Gaia: nome proprio di persona femminile
-a: preposizione semplice
-Londra: nome proprio di città
:hi
Miglior risposta