Analisi testuale Al cor gentile rempaira sempre amore
Ciao, potete indicarmi tutte le metafore e le similitudini presenti nella canzone?
Aggiunto 5 ore più tardi:
Sul sito di skuola.net esiste già un commento
Aggiunto 5 ore più tardi:
Sul sito di skuola.net esiste già un commento
Risposte
vv 2. similitudine "come..."
vv.3-4 anafora "né"
vv.3-4 chiasmo "amor anti che gentil core,
né gentil core anti ch'amor, natura:"
vv 10 allitterazione della lettera c "come calore in clarità di foco"
vv. 18 allitterazione "così lo cor ch'è "
vv. 30 similitudine "come..."
vv. 58 anastrofe "d'angel sembianza"
vv.3-4 anafora "né"
vv.3-4 chiasmo "amor anti che gentil core,
né gentil core anti ch'amor, natura:"
vv 10 allitterazione della lettera c "come calore in clarità di foco"
vv. 18 allitterazione "così lo cor ch'è "
vv. 30 similitudine "come..."
vv. 58 anastrofe "d'angel sembianza"
Al verso 49 gentil prende il significato di amante
la bella donna, poi che [’n] gli occhi splende
del suo gentil, talento
50 che mai di lei obedir non si disprende.
la bella donna, poi che [’n] gli occhi splende
del suo gentil, talento
50 che mai di lei obedir non si disprende.
Sul mio libro di testo mi chiede di trovare quando il termine "gentile" è sostantivato puoi dirmi dove?