Analisi logica di questo brano

pikkolafarfalla
ANALISI LOGICA DI QUESTO BRANO
...e la colpa è solo delle circostanze, signor giudice istruttore, solo delle circostanze... Ho avuto una sfortuna, una sfortuna nera. Io non sono di quelli che violano le leggi a cuor leggero, eppure... Cosa vuole, a volte ci si trova in situazioni in cui si perde ogni controllo di sè, e allora... cercherò di spiegarmi meglio, forse lei mi sarà riconoscente per aver tolto di mezzo un caso difficile. Lo so, in tribunale non piacciono i casi che bisogna archiviare... Io sono il casellante, signor giudice istruttore, e quindi devo sorvegliare il passaggio a livello abbassare le sbarre, poi devo stare davanti alla mia casetta con una bandiera in mano aspettare che i treni mi passino davanti; sono già vent'anni che presto servizio. La mia casa sorge isolata lungo i binari, vedo i direttissimi, vedo gli accelerati... Mia moglie ha quarantanni, abbiamo una figlia già grande, si chiama Anna, è fidanzata...L'uomo l'ho visto per la prima volta tre settimane fa, un giovedì. Portava un abito semplice, se ne stava al margine del bosco e guardava verso casa mia. Ho notato chiaramente gli occchiali di corno, ogni tanto se li toglieva, se li rimetteva. Poi portò la mano alla fronte...mi sono chiesto cosa volesse. Non sapevo niente del caso, allora i giornali arrivano sempre in ritardo. La mia casa è tanto lontana, e poi il giornale che prendo esce solo due volte la settimana, Gliel'ho già detto, era un giovedì quando l'uomo comparve per la prima volta, eppure seppi subito che cosa voleva... Essere più chiaro? Mi sarà difficile. Parlare, sa... Prima,eh sì, era diverso, una volta ero comandante del coro maschile e dovevo tenere dei discorsi di saluto. Ma è passato tanto tempo. Trascorsi di saluto non sono così difficili come il racconto...Direttissimo da Parigi passa davanti alla mia casetta a mezzogiorno. E quel giovedì mi volò davanti ai piedi un portafogli. Alzai lo sguardo, un finestrino della carrozza di prima classe era aperto, si sporse un uomo con gli occhiali di corno... Ma successe tutto così in fretta, non riuscii a vedere altro. Gli occhiali li notai chiaramente, però, e così non mi stupii quando la sera vidi l'uomo al margine del bosco togliersi e mettersi gli occhiali, farsi schermo agli occhi e guardare verso casa mia... Cerca il portafogli, mi dissi. Ha la coscienza sporca? Ma per quale motivo? Comunque è strano che uno getti un portafogli gonfio dal finestrino...Perchè c'erano molti quattrini nel portafogli, credo che fossero...Ma lei lo sa meglio di me, era su tutti i giornali quando si parlò dell'omicidio del treno... Dell'uomo strangolato in uno scompartimento di prima classe...

Miglior risposta
coltina
E' lunghissima, ma almeno la comincio...

...e la colpa SOGGETTO
è PRED VERBALE
solo AVVERBIO
delle circostanze, SPECIFICAZIONE
signor giudice istruttore, VOCAZIONE + ATTRIBUTO
solo delle circostanze... (COME SOPRA)
Ho avuto PRED VERBALE
una sfortuna, OGGETTO
una sfortuna nera. OGGETTO + ATTRIBUTO
Io SOGGETTO
non sono PRED VERBALE
di quelli PARTITIVO
che SOGGETTO
violano PRED VERBALE
le leggi OGGETTO
a cuor leggero, MODO + ATTRIBUTO
eppure... CONGIUNZIONE
Cosa vuole, PRED VERBALE
a volte TEMPO DETERMINATO
ci si trova PRED VERBALE
in situazioni STATO IN LUOGO
in cui STATO IN LUOGO
si perde PRED VERBALE (è un SI passivante, quindi come se fosse un verbo passivo)
ogni controllo SOGGETTO
di sè, SPECIFICAZIONE
e allora... CONGIUNZIONE
cercherò PRED VERBALE
di spiegarmi PRED VERBALE
meglio, MODO
forse lei SOGGETTO
mi TERMINE
sarà riconoscente PRED NOMINALE
per aver tolto di mezzo PRED VERBALE
un caso difficile. OGGETTO + ATTRIBUTO
Lo OGGETTO
so, PRED VERBALE
in tribunale STATO IN LUOGO
non piacciono PRED VERBALE
i casi SOGGETTO
che OGGETTO
bisogna archiviare... PRED VERBALE
Io SOGGETTO
sono il casellante, PRED NOMINALE
signor giudice istruttore, VOCAZIONE + ATTRIBUTO
e quindi CONGIUNZIONE
devo sorvegliare PRED VERBALE
il passaggio OGGETTO
a livello MODO
abbassare PRED VERBALE
le sbarre, OGGETTO
poi CONGIUNZIONE
devo stare PRED VERBALE
davanti alla mia casetta STATO IN LUOGO + ATTRIBUTO
con una bandiera UNIONE
in mano STATO IN LUOGO
aspettare PRED VERBALE
che CONGIUNZIONE
i treni SOGGETTO
mi TERMINE
passino PRED VERBALE
davanti; STATO IN LUOGO
sono già PRED VERBALE
vent'anni SOGGETTO
che CONGIUNZIONE
presto PRED VERBALE
servizio. OGGETTO
La mia casa SOGGETOT + ATTRIBUTO
sorge PRED VERBALE
isolata PREDICATIVO SOGGETTO
lungo i binari, STATO IN LUOGO
vedo PRED VERBALE
i direttissimi, OGGETTO
vedo PRED VERBALE
gli accelerati... OGGETTO
Mia moglie SOGGETTO
ha PRED VERBALE
quarantanni, OGGETTO (se fosse di età sarebbe ho una moglie DI quarant'anni)
abbiamo PRED VERBALE
una figlia già grande, OGGETTO + ATTRIBUTO
si chiama PRED VERBALE
Anna, PREDICATIVO OGGETTO
è fidanzata...PRED VERBALE
L'uomo SOGGETTO
l'OGGETTO (è una costruzione errata in italianos critto, mima il parlato e si chiama di dislocazione a sinistra)
ho visto PRED VERBALE
per la prima volta MODO + ATTRIBUTO
tre settimane fa, TEMPO DETERMINATO + ATTRIBUTO
un giovedì. TEMPO DETERMINATO

Aggiunto 1 ore 18 minuti più tardi:

Portava PRED VERBALE
un abito semplice, OGGETTO + ATTRIBUTO
se ne stava PRED VERBALE
al margine del bosco STATO IN LUOGO
e guardava PRED VERBALE
verso casa mia. MOTO A LUOGO
Ho notato PRED VERBALE
chiaramente MODO
gli occchiali OGGETTO
di corno, MATERIA
ogni tanto TEMPO DETERMINATO
li OGGETTO
se...toglieva, PRED VERBALE
li OGGETTO
SE ....rimetteva. PRED VERBALE
Poi TEMP DETERMINATO
portò PRED VERBALE
la mano OGGETTO
alla fronte...MOTO A LUOGO
mi sono chiesto PRED VERBALE
cosa volesse. PRED VERBALE
Non sapevo PRED VERBALE
niente OGGETTO
del caso, SPECIFICAZIONE
allora TEMPO DET
i giornali SOGGETTO
arrivano PRED VERBALE
sempre TEMPO DET
in ritardo. MODO
La mia casa SOGGETTO + ATTRIBUTO
è tanto lontana, PRED NOMINALE
e poi il giornale SOGGETTO
che OGGETTO
prendo PRED VERBALE
esce PRED VERBALE
solo due volte la settimana, TEMPO DET + ATTRIBUTO
Gli TERMINE
l' OGEGTTO
ho già detto, PRED VERBALE
era un giovedì PRED NOMINALE
quando CONGUNZIONE
l'uomo SOGGETTO
comparve PRED VERBALE
per la prima volta, MODO + ATTRIBUTO
eppure CONGIUNZIONE
seppi PRED VERBALE
subito TEMPO DETERMIN
che cosa OGGETTO
voleva... PRED VERBALE
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.