Analisi Logica di alcune frasi!! GRAZIE! (81433)
1 Alla festa di Valentina Filippo di è innamorato di Paola, una ragazza piena di allegria.
2 In gita scolastica abbiamo visitato Firenze, una delle più belle città italiane, ricca di musei, di chiese e di monumenti.
3 Ieri sera la mamma ha cucinato un piatto pieno di grassi.
4 L'albicocco nell'orto del nonno è carico di frutti maturi.
Analisi logica...Grazie a chiunque mi risponda!
2 In gita scolastica abbiamo visitato Firenze, una delle più belle città italiane, ricca di musei, di chiese e di monumenti.
3 Ieri sera la mamma ha cucinato un piatto pieno di grassi.
4 L'albicocco nell'orto del nonno è carico di frutti maturi.
Analisi logica...Grazie a chiunque mi risponda!
Miglior risposta
correzioni....
1)alla festa= compl. di STATO IN luogo
di Valentina= compl. di specificazione
Filippo= soggetto
si è innamorato= predicato verbale
di Paaola= compl. di specificazione
una ragazza= APPOSIZIONE DELLA SPECIF
piena= ATTRIBUTO DI PAOLA
di allegria= compl. di specificazione
2) in gita = compl. di stato in luogo
scolastica= attributo
noi= sogetto sottinteso
abbiamo visitato= predicato verbale
Firenze= compl. oggetto
una: APPOSIZIONE DI FIRENZE (PERCHè è UN PRONOME)
delle più belle città italiane = C. PARTITIVO
ricca= ATRIBUTO DI FIRENZE
di musei= compl. di LIMITAZIONE
di chiese= compl. di LIMITAZIONE
di monumenti= compl. LIMITAZIONE
3) ieri sera = compl.di tempo determinato
la mamma= soggetto
ha cucinato= predicato verbale
un piatto= compl. oggetto
pieno= attributo DI PIATTO
di grassi = compl. di specificazione
4) l' albicocco= soggetto
nell' orto= compl. di stato in luogo
del nonno= compl. di specificazione
è carico = predicato NOMINALE
di frutti= comp. di LIMITAZIONE
maturi= ATTRIBUTO
1)alla festa= compl. di STATO IN luogo
di Valentina= compl. di specificazione
Filippo= soggetto
si è innamorato= predicato verbale
di Paaola= compl. di specificazione
una ragazza= APPOSIZIONE DELLA SPECIF
piena= ATTRIBUTO DI PAOLA
di allegria= compl. di specificazione
2) in gita = compl. di stato in luogo
scolastica= attributo
noi= sogetto sottinteso
abbiamo visitato= predicato verbale
Firenze= compl. oggetto
una: APPOSIZIONE DI FIRENZE (PERCHè è UN PRONOME)
delle più belle città italiane = C. PARTITIVO
ricca= ATRIBUTO DI FIRENZE
di musei= compl. di LIMITAZIONE
di chiese= compl. di LIMITAZIONE
di monumenti= compl. LIMITAZIONE
3) ieri sera = compl.di tempo determinato
la mamma= soggetto
ha cucinato= predicato verbale
un piatto= compl. oggetto
pieno= attributo DI PIATTO
di grassi = compl. di specificazione
4) l' albicocco= soggetto
nell' orto= compl. di stato in luogo
del nonno= compl. di specificazione
è carico = predicato NOMINALE
di frutti= comp. di LIMITAZIONE
maturi= ATTRIBUTO
Miglior risposta