Analisi Grammaticale D:

FedericaLoL
Sono 20 frasi :|
1 Di chi è questo cellulare? E' tuo?
2 Quando avrò preso una decisione, te la comunicherò.
3 Il tempo sta cambiando di nuovo
4 E' una persona certamente gentile, ma non mi è simpatica
5 Ieri sera alla televisione ho visto un documentario molto interessante sui pescecani.
6 Non ho ancora capito di cosa si occupa esattamente tuo fratello.
7 In questa faccenda ognuno deve assumersi le proprie responsabilità.
8 Non essere triste! Vedrai che tutto si risolverà
9 Chi ti ha raccontato questa storia è un gran bugiardo
10 Qualunque cosa io dica o faccia, tu mi critichi sempre.
11 Uffa, mi sto annoiando!
12 In certe situazioni è davvero difficile mantenere la calma.
13 Dino sta cercando ogni scusa per non fare quello che gli ho chiesto
14 Complimenti! Hai risposto correttamente a tutte le domande del test.
15 Giorgio non mi ha ancora presentato con cui si è fidanzato.
16 Onestamente, non so rispondere alla tua domanda.
17 Il sentiero che porta al rifugio corre lungo il torrente.
18 Spesso, tra fratelli, si litiga per delle sciocchezze
19 Ero appena rientrato in casa, quando è scoppiato un violento temporale
20 Ho fatto quanto potevo per aiutare Selim

Risposte
sese98
5)Ieri sera = avverbio di tempo
alla=preposizione articolata ( formata da a+la)
televisione=nome comune di cosa,femm sing
ho visto=voce del v. vedere , indicativo,pass.prossimo ,2 coniugazione,1a pers sing,attivo
un=articolo indeterminativo,maschile sing
documentario=nome comune di cosa,maschile sing
molto = avverbio improprio di quantità indefinita
interessante = aggettivo qualificativo, maschile, singolare, superlativo
sui=preposizione articolata formata da su+i
6) Non=avverbio di negazione
ho capito= voce del v.capire,indicativo,pass.pros.,3a coniugazione,1 persona sing.,attivo
ancora=avverbio di tempo
di=preposizione semplice
cosa=nome comune di cosa,femm.sing
si occupa=voce del verbo occuparsi,indicativo,presente,3 persona singolare,riflessivo
esattamente=avverbio di modo
tuo=aggettivo possessivo,maschile sing.
fratello=nome comune di persona,masch.sing
7) In=preposizione semplice
questa=aggettivo dimostrativo,femm.sing
faccenda=nome comune di cosa,femm,sing
ognuno=pronome indefinito
deve=verbo servile
assumersi=voce del v. assumere, infinito,presente,2a coniugazione,riflessivo
le=articolo determinativo,femm plurale
proprie=aggettivo possessivo,femm plur
responsabilità=nome comune di cosa,femm plur,astratto
8) Non =avverbio di negazione
essere=voce del v.essere,infinito presente,attivo
triste!=aggettivo qualificativo,maschile/femminile sing
Vedrai=voce del v.vedere,indicativo,futuro semplice,2 persona sing,attivo
che=pronome relativo
tutto=pronome indefinito
si =pronome personale
risolverà=voce del v.risolvere,indicativo,fut.sempl.,3 persona sing,2 coniug,attivo

FedericaLoL
Ok XD

webb97
Federica sono frasi molto semplici te le hanno fatte praticamente metà impegnati un pò e in mezz'oretta anche meno le hai fatte tutte!!

FedericaLoL
Qualcuno che la può continuare, per favore? La mia prof mi riempie sempre D:

coltina
piccoel correzioni a Laura:

1- cellulare: nome comune di cosa,maschile, singolare, CONCRETO PRIMITIVO

2-te: pronome PERSONALE 2 SING
la: PRONOME PERSONALE 3 SING

3-STA cambiando:voce del verbo cambiare,1coniug,modo gerundio,tempo presente VERBO FRASEOLOGICO
di nuovo:avverbio di TEMPO

4- persona: nome comune di persona,singolare,femminile CONCRETO PRIMITIVO
ma: congiunzionE AVVERSATIVA
non: avverbio DI NEGAZIONE
mi: pronome PERSONALE ,1persona

.anonimus.
1- Di: preposizione semplice
chi: pronome interrogativo
è: voce del verbo essere, modo indicativo,tempo presente, 3per.sing.
questo: aggettivo dimostrativo,singolare,maschile
cellulare: nome comune di cosa,maschile, singolare
è: voce del verbo essere, modo indicativo,tempo presente, 3per.sing.
tuo: pronome possessivo (2persona) singolare

2- Quando: congiunzione semplice, subordinante temporale
avrò preso: voce del verbo prendere,2 coniugazione,modo indicativo,tempo futuro anteriore,1 pers.sing
una:articolo indeterminativo,femminile singolare
decisione: nome comune di cosa (ovvero concreto),femminile ,singolare
te: pronome riflessivo o dimostrativo (ora mi sfugge)
la: articolo determinativo,femminile,singolare
comunicherò: voce del verbo comunicare, 1 coniugazione,modo indicativo,tempo futuro semplice,1pers.sing

3-Il:articolo determinativo,maschile,singolare
tempo: nome comune di cosa (ovvero astratto), singolare,maschile
sta: voce del verbo stare,1coniug,modo indicativo,tempo presente,3pers.sing
cambiando:voce del verbo cambiare,1coniug,modo gerundio,tempo presente
di nuovo:avverbio di modo

4- è: voce del verbo essere, modo indicativo,tempo presente, 3per.sing.
una:articolo indeterminativo,femminile,singolare
persona: nome comune di persona,singolare,femminile
certamente: avverbio affermativo
gentile:aggettivo qualificativo, femminile, singolare
ma: congiunzione semplice
non: avverbio negativo
mi: pronome dimostrativo,1persona
è:voce del verbo essere, modo indicativo,tempo presente, 3per.sing.
simpatica:aggettivo qualificativo,femminile,singolare

Ciao Laura!

Aggiunto 2 minuti più tardi:

Non è poi cosi difficile ...ora continua tu!
(mi spiace ma ho molti impegni)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.