Analisi grammaticale (70817)

CK201314
perfavore chi mi puo fare l'analisi grammaticale dellla frase : quando ci si presenta ad un colloquio di lavore è sempre bene portare con sè un curriculum

Risposte
coltina
quando: avverbio di tempo
ci: pronome personale singolare
si presenta: voce del verbo presentare,1CONIUG, indicativo presente, 3a pers. sing., RIFLESSIVO
ad: prep. semplice
un: articolo indeterminativo maschile (singolare NON SI METTE)
colloquio: nome comune di cosa maschile singolare CONCRETO PRIMITIVO
di: prep. semplice
lavoro: nome comune di cosa maschile singolare CONCRETO PRIMITIVO
è: voce del verbo essere, CONIUG PROPRIA, indicativo presente, 3a pers. sing.
sempre: avverbio di TEMPO (errore di distrazione)
bene: avverbio di modo
portare: voce del verbo portare, 1 CONIUG, infinito presente
con: prep. semplice
sè: pronome personale singolare
un: articolo indeterminativo maschile (singolare IDEM)
curriculum: nome comune di cosa maschile singolare CONCRETO PRIMITIVO

scusa erano solo sottigliezze comunque

frankuaku
quando: avverbio di tempo
ci: pronome personale singolare
si: pronome personale singolare
presenta: voce del verbo presentare, indicativo presente, 3a pers. sing.
ad: prep. semplice
un: articolo indeterminativo maschile singolare
colloquio: nome comune di cosa maschile singolare
di: prep. semplice
lavoro: nome comune di cosa maschile singolare
è: voce del verbo essere, indicativo presente, 3a pers. sing.
sempre: avverbio di modo
bene: avverbio di modo
portare: voce del verbo portare, infinito presente
con: prep. semplice
sè: pronome personale singolare
un: articolo indeterminativo maschile singolare
curriculum: nome comune di cosa maschile singolare

Spero di averti aiutato
Frank :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.