Analisi e commento di poesia di Pascoli

pedroscaliente
Potete farmi il parafrasi, analisi e commento della poesia In Alto di Pascoli?



Nel ciel dorato rotano i rondoni.



Avessi al cor, come ali, così lena!

Pur l’amerei la negra terra infida,

sol per la gioia di toccarla appena,

fendendo al ciel non senza acute strida.

Ora quel cielo sembra che m’irrida,

mentre vado così, grondon grondoni.

Miglior risposta
melody_gio
Ciao pedroscaliente,

provo a farti un piccolo commento della poesia:

Nella poesia In alto, Pascoli desidererebbe avere la capacità di volare nel cielo così come fanno i rondoni, però questo desiderio di libertà che egli manifesta è un genere di libertà illusoria, poiché la realtà lo costringe a stare sulla terra, camminando lentamente su di essa.

Per quanto riguarda l'analisi del testo poetico:

- il metro utilizzato è la ballata piccola e l'endecasillabo;
- allitterazioni nel verso 2: Cor, Come, Così;
- Gioco di parole sulla liquida e sulle dentali: esempio verso 1: dorato, rotano, rondoni;
- uso di parole ricercate come per esempio "lena" che è una parola utilizzata tanto da Dante Alighieri;
- "negra terra"--> è un omerismo;
- "fendendo al ciel": costrutto di tipo sintetico che si basa sul verbo fendere;
- "grondon grondoni": una locuzione toscana.

Questo è quanto sono riuscita a fare, spero di esserti stata utile!

Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.