ANALISI DELLA POESIA CIGOLA CARRUCOLA DEL POZZO di Eugenio Montale

Pino_S
Mi servirebbe un analisi della poesia ''Cigola la carrucola del pozzo'' di E. Montale trattando:
-l'aspetto metrico
-l'aspetto sintattico
-l'aspetto fonetico
-l'aspetto lessicale
-l'aspetto sintattico
-figure retoriche
-parafrasi (facoltativo)
Grazie in anticipo
P.S. NON GRADIREI UN LINK A QUALCHE SITO, MA GRADIREI UN ANALISI GIA TUTTA COMPLETA,GRAZIE ANCORA.


TESTO POESIA:
Cigola la carrucola del pozzo
l'acqua sale alla luce e vi si fonde.
Trema un ricordo nel ricolmo secchio,
nel puro cerchio un'immagine ride.
Accosto il volto a evanescenti labbri:
si deforma il passato, si fa vecchio,
appartiene ad un altro...
Ah che già stride
la ruota, ti ridona all'atro fondo,
visione, una distanza ci divide.

Miglior risposta
melody_gio
Ciao Pino,

cerca di fare l'esercizio, riporta qua le tue risposte e dopo ti aiuteremo con le correzioni.

Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.