Analisi del periodo della poesia "Lavandare"

-dre-
è giusta così?

Nel campo mezzo grigio e mezzo nero resta un aratro senza buoi (principale enunciativa) - che pare dimenticato, tra il vapor leggero. (subordinata 1grado relativa) -

E cadenzato dalla gora (subordinata 1grado altro) - viene lo sciabordare delle lavandare con tonfi spessi e lunghe cantilene: (principale enunciativa) -

Il vento soffia (principale enunciativa) - e nevica la frasca (coordinata alla principale) - e tu non torni ancora al tuo paese! (coordinata alla principale) - Quando partisti (non lo so) - come sono rimasta! (non lo so) - come l'aratro in mezzo alla maggese. (non lo so)

Grazie :D

P.S. :Altro è il tipo di subordinata che non abbiamo ancora fatto.

Miglior risposta
peduz91
E cadenzato dalla gora (subordinata 1grado altro)---->coordinata per polisindeto: "e"

Quando partisti (non lo so)----> subordinata temporale

come sono rimasta! (non lo so) - come l'aratro in mezzo alla maggese. (non lo so)---> la proposizione è uan sola perchè uno solo il vero (sono rimasta) ed è una coordinata per asindeto alla subordinata temporale


Questa comunque è la sezione di matematica hai sbagliato^^


Spero di esserti stato d'aiuto(vota la risposta migliore)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.