Analisi del periodo (62543)

MiRi_97_
Come si fa l'analisi del periodo???

Qualcuno me la può spiegare cortesemente???

Risposte
MiRi_97_
grazie

peduz91
Beh l'analisi del periodo è un analisi come quella grammaticale o logica solo che si bassa sulle proposizioni (frasi) e non sulle parole o sui gruppi soggetto predicato o complemento.
Le proposizioni si dividono in reggenti e rette, la reggente è la frase che regge un'altara (spesso si identifica con la principale ma non necessariamente).
Quindi ci sarà una frase principale che ne regge un'altra o piu di una, e delle frasi rette.

"Giacomo è andato a giocare a calcio mentre noi studiavamo"
identificando al volo soggetto e predicato della principale (che non è introdotta da preposizioni) si possono identificare le frasi rette mediante le loro preposizioni: Giacomo è andato a giocare a calcio----->principale
|
| (regge)
|
V
mentre noi studiavamo----> temporale


Ci sono frasi causali (introdotte da poichè, dal momento in cui etc..), frasi concessive (sebbene, nonostante etc...), avversative (ma, invece etc...).
Queste sono subordinate chiamate così perchè sono rette, ci sono inoltre delle coordinate dette per asindeto o polisindeto se sono introdotte da una virgola (asindoto) oppure da "e", "anche" etc...(polisindeto); le frasi coordinate sono poste sullo stesso livello delle principali o comunque delle reggenti.




Spero di esserti stato d'aiuto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.