Analisi (18768)
ragzzi devo fare un analisi testuale ...mi sapete dire le maggiori figure ad esempio
peripezie,span,ecc...grazie!:D
peripezie,span,ecc...grazie!:D
Risposte
grazie!utilissimo
quanto trovatoti dovrebbe chiarirti le idee . se poi dovessi riscontrare problemi nell'eseguire l'analisi testuale , postala , te la farò volentieri . ciao
Esposizione. Presenta i personaggi e la situazione iniziale. Dei personaggi si può indicare il nome, le qualità fisiche e spirituali, i luoghi frequentati, gli oggetti posseduti. Talvolta il nome stesso del personaggio ne denota le caratteristiche: per esempio, in Rosso Malpelo, il nome del protagonista indica che questo ha i capelli rossi.
La situazione iniziale può essere in equilibrio o già conflittuale.
Esordio. E' l'avvenimento che, modificando la situazione iniziale, mette in moto l'azione vera e propria. Può introdurre elementi di turbamento nell'equilibrio e accentuare il conflitto già esistente.
Peripezie. Sono gli avvenimenti cghe modificano la situazione in cui il protagonista agisce, determinando un peggioramento oppure un miglioramento.
Spannung. Questo termine, che in tedesco significa "tensione" (ed è femminile: la Spannung), indica appunto il momento (o i momenti) di massima tensione, in cui l'azione culmina o precipita.
Scioglimento. Indica il momento conclusivo in cui si ricompone l'equilibrio spezzato e l'azione si ristabilisce.
Esposizione. Presenta i personaggi e la situazione iniziale. Dei personaggi si può indicare il nome, le qualità fisiche e spirituali, i luoghi frequentati, gli oggetti posseduti. Talvolta il nome stesso del personaggio ne denota le caratteristiche: per esempio, in Rosso Malpelo, il nome del protagonista indica che questo ha i capelli rossi.
La situazione iniziale può essere in equilibrio o già conflittuale.
Esordio. E' l'avvenimento che, modificando la situazione iniziale, mette in moto l'azione vera e propria. Può introdurre elementi di turbamento nell'equilibrio e accentuare il conflitto già esistente.
Peripezie. Sono gli avvenimenti cghe modificano la situazione in cui il protagonista agisce, determinando un peggioramento oppure un miglioramento.
Spannung. Questo termine, che in tedesco significa "tensione" (ed è femminile: la Spannung), indica appunto il momento (o i momenti) di massima tensione, in cui l'azione culmina o precipita.
Scioglimento. Indica il momento conclusivo in cui si ricompone l'equilibrio spezzato e l'azione si ristabilisce.